Montespaccato, parla Bussone: “Siamo forti e vogliamo la serie D anche dalla via secondaria…”

Montespaccato, parla Bussone: “Siamo forti e vogliamo la serie D anche dalla via secondaria…”

A cinque giornate dalla fine, il tecnico del Montespaccato è proiettato sul rush finale della sua squadra che è in bilico tra lotta per l’accesso diretto alla serie D o quello tramite i play-off…

Siete reduci dalla vittoria tennistica in trasferta contro il Parioli…

“E’ vero ma non esistono gare semplici in questo campionato. Prima della nostra partita, il Parioli aveva vinto in trasferta, al Comunale, contro il Roccasecca ed aveva perso solo allo scadere, al Riciniello, contro il Gaeta. Devo dire che domenica scorsa, nella sfida di Via di Settebagni, siamo stati molto bravi in fase offensiva ma anche in quella difensiva. Abbiamo raggiunto il nostro quattordicesimo clean sheet inn questo raggruppamento nonché il diciassetesimo stagionale: sono numeri importanti ricordando i quindici incontri senza subire reti con Egidio Aquiles in porta e credo che sia primo in questa speciale classifica…”

E domenica 13 aprile 2025, alle ore 11,00, al Puglisi, affronterete l’Astrea che è praticamente già salva e che fatica molto in trasferta… 

“Dovremo entrare in campo molto determinati e dare sempre il meglio di noi dal momento che contro l’Astrea abbiamo sempre faticato molto per portare a casa l’intera posta…  E’ una squadra molto organizzata in difesa e si affida in avanti alla grande qualità tecnica dei suoi giocatori tra cui Claps, Piciollo, Tani e Bussi che sono in grado di cambiare la partita in qualsiasi momento…”

Avete ancora rammarico dell’eliminazione nella Coppa Italia Dilettanti ad opera del Giulianova?

“Sicuramente dato che nella gara di ritorno, abbiamo fatto tanti errori individuali, ma comunque ci tengo a ringraziare la squadra per il percorso fatto in Coppa.

Il doppio impegno vi ha penalizzato?

“Direi di no perché le nostre prestazioni sono sempre state importanti comprese le due sconfitte contro Giulianova e Lodigiani che sono state decise sia dai nostri errori ma anche da quelli della terna arbitrale… Malgrado il doppio impegno che è durato quasi due mesi, abbiamo ottenuto due punti in più sul Valmontone: la capolista solitaria del girone A… Dall’inizio della stagione, occupiamo sempre le prime due posizioni in classifica…”

Siete pronti per lo sprint finale anche con i primi caldi…?

“Certamente. Il lavoro sia dello staff e del medico che di quello tecnico è eccezionale ed il campo lo sta confermando. In questa fase della stagione, più che i primi caldi, la differenza la faranno sia le motivazioni che la lucidità di gestire le situazioni di difficoltà. Abbiamo nella nostra rosa diversi leader positivi nonché esperti che fanno alzare trofei e sanno gestire questi momenti decisivi…”

Ci credete alla promozione diretta o oramai sarà dura raggiungere l’Unipomezia…?

“Finché la matematica non condanna o premia, tutto è possibile l’Unipomezia è la grande favorita per l’accesso diretto in serie D…”

La lotta per i play-off vede sempre presente la Lodigiani?

“Nel modo più assoluto dato che anche il team di Granieri si può giocare le sue chances per l’accesso alla seconda fase. Voglio fare i complimenti alla Lodigiani che nonostante alcune assenze di prim’ordine, è ancora in corsa per un obiettivo importante…”

Sta per finire il primo campionato di Eccellenza senza Under ma dalla prossima stagione, due sranno obbligatori: un 2007 ed un 2008… 

“Ero favorevole all’abolizione dei giovani in età di Lega adeguandoci così alla norma nazionale ma l’impiego di due Under, dal prossimo campionato, è un compromesso che sarebbe dovuto essere preso già da questo torneo. Sull’impiego dei 2008, nella stagione successiva, non sono d’accordo che siano troppo piccoli ed inesperti per questa categoria. Voglio ricordare che quando allenavo il Team Nuova Florida, in serie D, avevamo nel gruppo D’Uffizi e Minnocci che erano sotto età di due anni rispetto alla quota bassa ed a fine, stagione, fecero il salto nei professionisti…”

Infine, cosa si augura per quest’ultimo mese…?

“Innnanzitutto, voglio ricordare la vittoria in Coppa Italia di Eccellenza contro il favorito Valmontone che quella sconfitta non più perso… Resterà nella Storia di questo quartiere e di questa società con a capo il Presidente Massimiliano Monnanni: siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo anche per loro… Inoltre, questi ragazzi stanno scrivendo pagine importanti del calcio laziale e mi piace anche sottolineare visto che nessuno lo ha detto che questa squadra ha affrontato le altre due compagini che probabilmente alzeranno dei trofei oltre a noi: Valmontone ed Unipomezia ed alla fine, in cinque partite, ne ha vinte quattro… Nelle gare secche, questo gruppo ha dimostrato di essere il più forte dell’Eccellenza laziale… Abbiamo un sogno chiamato serie D anche tramite la via secondaria…”