NUOVA TOR TRE TESTE-TOR DI QUINTO 0 – 1
NUOVA TOR TRE TESTE: Alia, Ciotti, De Luca, Quinti, Berluti, Angeli (21’st La Penna), Lucentini, Lijoi (21’st Contessa), Bidoli, Gallegati (7’pt D’Egidio, 26’st Guerrieri), Dioguardi (14’st Blasi). A disp.: Pocci, Faitanini. All.: Damiano Buffa.
TOR DI QUINTO: Pancotto, Mossa, Celesti, Staffa, Pellegrini, Miceli, Catalani (31’st Muzio), Francioni, Picano (36’st Piromalli), Madonna, Timperi. A disp.: Fermaldeschi, Cancrini, Sansoni, Iacovelli, Mustafi. All.: Giulio Pezzali.
ARBITRO: Sig. Mariano di Roma 2.
MARCATORI: 2’st Timperi
NOTE: Ammoniti Ciotti, Lijoi e Blasi (NTTT); Picano (TdQ). Corner 5-4. Recupero 0’pt, 1’st.
A cura di Cristiano Amalfitano
ROMA – Un punto contro il San Donato Pontino nella prima del 2015 e sarà “Campione d’Inverno”. Titolo platonico è vero, perché i conti si fanno a maggio e non a gennaio, ma che ad oggi vale tanto.
Il Tor di Quinto di Giulio Pezzali infatti continua a comandare il girone B, mantenendo sempre tre lunghezze di vantaggio sulla Lodigiani di Luca Rivetta. Per la Nuova Tor Tre Teste di Damiano Buffa invece sembra non esserci pace.
La squadra nelle ultime settimane era in netta ripresa dopo un avvio così così, ma i tanti assenti e forse con i ragazzi un po’ a corto di fiato, non ha permesso ai rossoblu di continuare la rincorsa, a vantaggio della Polisportiva Carso.
La posta in palio come detto è molto alta. Buffa col suo 4-3-3 prova ad allargare la difesa a 3 di Pezzali, piazzando Lijoi e Dioguardi molto larghi, seguiti come un’ombra da Mossa e Pellegrini. L’idea sarebbe quella di creare un 1vs1 centrale tra Bidoli e Miceli.
Il Tor di Quinto però è molto attento e non lascia spazio alla Tor Tre Teste, che sembra giocare col freno a mano tirato. Come se non fosse abbastanza, Buffa perde dopo soli 7′ Gallegati, sostituito da D’Egidio.
Così ne esce fuori una gara accorta, tatticamente perfetta da ambo le parti, che nei primi minuti produce poco o nulla, eccezion fatta per le due conclusioni di Picano e Timperi, finite entrambe sul fondo.
Al 23′ però arriva all’improvviso quello che potrebbe essere il primo strappo della gara. La Tor Tre Teste mette in difficoltà il Tor di Quinto soprattutto su palla inattiva e proprio da un calcio d’angolo battuto da destra, Angeli appostato sul secondo palo riesce in caduta ad indirizzare con la testa il pallone verso il sette della porta difesa da Pancotto, che da par suo arriva sul pallone coi polpastrelli, deviandolo in corner.
L’azione dovrebbe dare coraggio e rallegrare una partita troppo ferma e invece lo strappo tanto atteso non c’è e il primo tempo scivola via senza più grossi sussulti.
Ad inizio ripresa le due squadre si ripresentano in campo con gli stessi undici della prima frazione e dopo 2′ arriva l’azione che di fatto rompe definitivamente la partita.
Picano entra in area da sinistra e mette nel mezzo un cross forte e preciso per Timperi, che di testa deve solo appoggiarlo in rete. E’ il guizzo che decide gioco, partita e incontro.
Per la Tor Tre Teste è un duro colpo e allora il Tor di Quinto prova ad approfittarne immediatamente. Al 4′ Picano parte come al solito da sinistra, salta un avversario e conclude dal limite, ma il suo tiro è debole e Alia blocca a terra senza difficoltà.
Al 12′ arriva la risposta dei ragazzi di Buffa. Cross dalla destra e pallone nel mezzo sul quale si avventa Lijoi, ma viene anticipato da Francioni, che salva di fatto il risultato.
Buffa comincia allora a pescare delle soluzioni dalla panchina, ma senza trovare nel mazzo la carta giusta. Pezzali da par suo non cambia nulla fino al 31′. La squadra è ben messa in campo, chiude gli spazi alla Tor Tre Teste e dunque il tecnico non vuole rompere gli equilibri. Anzi è proprio la sua squadra a farsi vedere, prima al 22′ con la conclusione debole di Catalani, bloccata da Alia, mentre al 33′ è il turno di Picano, che in rovesciata prova a sfruttare una sponda area di Timperi.
Dopo solo un minuto di recupero finisce la gara. Il Tor di Quinto mantiene le tre lunghezze di vantaggio sulla Lodigiani e si regala un Natale da prima della classe. Per la Nuova Tor Tre Teste la pausa arriva come manna dal cielo. Damiano Buffa avrà il tempo necessario per recuperare i tanti assenti e preparare l’assalto al terzo posto occupato dal Carso.