Diniz trascina il Gaeta: poker dei pontini al Parioli

Diniz trascina il Gaeta: poker dei pontini al Parioli

All’Accademia Calcio Roma, i pontini hanno sconfitto per 4-1 il Parioli che nei primi venti minuti avrebbe mertitato di passare in vantaggio. Troppo nervosismo nel finale con tre espulsioni più il Dirigente-Accompagnatore dei romani.

PARIOLI-GAETA 1-4

Parioli: Ciaccia, Luchetti (67’Ortu), Carruolo, Buongarzoni, Giorgi, Guidotti, Paterni (62’Fornetti), Brunetti, Bokrì, Shahinas, Anticoli.  a disp.:Faraglia, Modugno, Orlando, Tomaselli, Iovinella, Polizzano. All.:Laurentini.

Gaeta: Salvietti, Di Vito, Longhi, Uttaro (86’Iannitti), Sequino, Atiagli, Parisella (62’Fia), Carnevale (46’Natiello), Diniz, Carlini (91’Mercuri), Di Costanzo (72’Sessa). All.:Mancone.

Arbitro: Antonucci di Frosinone.

Ass.arb.li: Peruzza di Frosinone e Palmigiano di Ostia Lido.

Reti: 17’Parisella (G), 24′ e 50’Diniz (G), 32’De Costanzo (G), 67’Bokri (P).

Note: Espulsi: il Dirigente-Accompagnatore del Parioli Macrelli all’84’ per proteste, Bokrì (P), Shahinas (P) e Sequino (G) al 93′ reciproche scorrettezze. Ammoniti:Buongarzoni (P), Giorgi (P), Fornetti (A), e Carnevale (G). Calci d’angolo:4-3 per il Parioli. Recupero:1’pt e 4’st. Giornata di sole, terreno in buone condizioni.

Il Gaeta supera con un poker di reti il Parioli che aveva iniziato molto bene il match ma ha pagato a causa di gravi errori difensivi nel primo tempo che hanno poi agevolato la vittoria dei pontini, in formazione rimaneggiata per le numerose assenze. Pronti-via e la squadra di Laurentini parte subito forte dato che è andata vicino al goal con Brunetti in tre occasioni ma due tentativi finiti fuori di poco, al 10′, sul cross di Paterni dal versante destro, la sua conclusione trova pronto Brunetti che respinge corto con il pallone che termina sucessivamente in calcio d’angolo. Dopo aver rischiato di capitolare a più riprese, i biancorossi, alla prima occasione, passano in vantaggio: su assist dalla destra di Di Costanzo, la palla, dopo due svarioni, finisce sui piedi di Parisella che infila con un rasoterra che termina in rete, all’angolino, alla sinistra di Ciaccia. I romani accusano il colpo e cinque minuti dopo, il team di Mancone raddoppia in modo rocambolesco: Luchetti sbaglia il disimpegno che viene intercettato da Diniz che poi realizza con un pallonetto di testa sull’uscita del portiere del Parioli. Quest‘uno-due micidiale del Gaeta lascia il segno ai biancoazzurri che al 32′, subiscono il terzo goal: sul cross dalla sinistra di Atiagli, Di Costanzo, indisturbato, insacca con un bella semi-rovesciata che finisce in rete alla sinistra di Ciaccia.

Ad inizio ripresa, i romani per poco non riaprono la partita: sul lancio in profondità di Carruolo sulla sinistra, Bokrì anticipa con un pallonetto Salvietti in uscita ma il pallone finisce fuori di soffio alla sua destra. Al 5′, gli ospiti chiudono definitivamente la pratica: su angolo dalla destra di Atiagli, il pallone, dopo una mischia, termina sulla testa di Diniz, autore di una doppietta, che infila nell’area piccola. A questo punto, sia per le fatiche di Coppa che per le tante assenze, i biancorossi calano inevitabilmente ed al 22′, la squadra di Laurentini riduce le distanze: Luchetti serve Bokrì che realizza con un tiro al volo che termina in rete all’angolino alla  destra di Salvietti che tocca ma non trattiene il pallone. Poco dopo la mezz’ora, i padroni di casa vanno vicino al secondo goal: sugli sviluppi di un calcio di punzione battuto da Ortu, Giorgi, indisturbato, conclude alto da due passi. Nel finale, si scaldano gli animi ed al 39′, l’arbitro Antonucci di Frosinone allontana dal terreno di gioco il Dirigente-Accompagnatore del Parioli Macrelli per proteste. Poco dopo, sul lancio dalle retrovie di Fornetti, il colpo di testa di O=rtu, tutto solo, trova pronto il portiere ospite che sventa la minaccia. Poco dopo, i biancorossi vanno vicino alla cinquina: Diniz per poco non fa tripletta ma il suo tiro d’esterno finisce fuori di un soffio alla sinistra di Ciaccia. Prima dell’epilogo, nel terzo dei quattro minuti di extra-time, il direttore di gara manda anzitempo negli spogliatoi Shahinas, Bokrì e Sequino per reciproche scorrettezze con il Parioli che finisce la gara in nove uomini ed il Gaeta in dieci.

Al triplice fischio, grande gioia per il Gaeta che dopo aver messo una seria ipoteca sulle semifinali di Coppa Italia, ha ottenuto la seconda vittoria di fila nonché il quinto risultato utile consecutivo che la proietta nelle zone alte della classifica mentre è il secondo ko di fila per i romani che hanno molto rammarico per non esser passati in vantaggio ma sarà importante, da ora in avanti, fare punti negli scontri diretti per il team di Laurentini per conquistare la salvezza a fine stagione.