Finisce in parità la sfida del Matusa tra Frosinone e Cittadella. Canarini sempre primi in classifica

Finisce in parità la sfida del Matusa tra Frosinone e Cittadella. Canarini sempre primi in classifica

Buon punto per il Frosinone che si lancia in solitaria in vetta alla classifica di Serie B anche non cogliendo la vittoria.

Frosinone – Cittadella 1-1

Frosinone (3-5-2): Bardi; Ariaudo, Terranova, Krajnc; Fiamozzi (32’st Ciofani M.), Sammarco, Maiello, Kragl (23’st Soddimo), Mazzotta; Dionisi, D. Ciofani A Disp.: Zappino, Crivello, Russo, Gori, Frara, Volpe, Pryyma All.: Pasquale Marino

Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Pelegatti, Varnier, Pedrelli; Bartolomei, Iori, Pasa; Chiaretti (20’st Schenetti); Litteri (14’st Vido), Arrighini (31’st Iunco) A disp.: Paleari, Valzania, Scaglia, Martin, Kouame, Pascali All.: Roberto Venturato

Arbitro: Minelli di Varese Assistenti: Borzomì di Torino e Tardino di Milano Quarto Uomo: Valiante di Salerno

MARCATORI: 32’pt Ciofani D. (F), 16’st Bartolomei (C)

AMMONITI: Pedrelli (C), Krajnc (F), Terranova (F), Salvi (C)

ANGOLI: 11-6

RECUPERO:  1’ pt. 4’ st.

 

In cronaca – Gara fondamentale al Matusa per le posizioni di vertice della classifica, giornata numero ventinove del campionato di B, Si affrontano Frosinone e Cittadella che in classifica prima del match sono divise da esattamente 10 punti. Serata fredda al Matusa dove dinanzi a 5000 tifosi circa la squadra canarina è chiamata quindi a battere il Cittadella per staccare in classifica il Verona e la Spal. Alla fine mister Pasquale Marino sceglie una formazione completamente differente rispetto a quella scesa in campo a Perugia. Cinque cambi: dentro Bardi, Ariaudo, Sammarco, Mazzotta e Daniel Ciofani. E alla fine dunque proprio la punta canarina ha battuto la febbre ed è sceso regolarmente in campo dal primo minuto. Risponde il Cittadella di mister Venturato con il 4-3-1-2 classico con Litteri e Arrighini in avanti. Solita grande partenza del Frosinone che nei primi cinque minuti di gara schiaccia il Cittadella nella propria metà campo anche se il primo tiro verso la porta avversaria è di marca proprio ospite con Bartolomei che al 7′ ci prova da fuori ma la sua conclusione va a lato. Con il passare dei minuti la pioggia aumenta d’intensità e chiaramente il terreno si fa sempre più pesante e lo spettacolo ne risente. Match infatti molto tattico e tecnicamente non eccezionale in questo frangente. Attacca bene però il Cittadella che specie sugli esterni cerca di creare pericoli alla porta difesa da Francesco Bardi. Tra il 15′ e il 30′ una serie di azion interessanti sia del Frosinone che del Cittadella: entrambe le squadre cercano ora di accellerare ed andare a creare pericoli alle rispettive difese. La più grande occasione è però per i padroni di casa con Daniel Ciofani che al 26′ sciupa da ottima posizione calciando con un pallonetto fuori a portiere battuto. Ciofani però si rifà e con gli interessi al 33′ quando con un bellissimo stacco di testa su angolo di Oliver Kragl la butta dentro e porta il Frosinone in vantaggio! Segnatura questa numero dieci in campionato per il bomber di Cerchio. Si chiude il primo tempo senza altre emozioni.

La ripresa inizia con gli stessi ventidue in campo e con la pioggia che ora scende veramente moltissimo sul Matusa! Nonostante questo particolare però (non di poco conto) il Frosinone continua a spingere e lo fa bene in qeusti minuti. Dionisi sfiora il raddoppio ma colpisce la traversa dal limite! Canarini che spingono bene ma che vengono puniti alla prima occasione della ripresa per la squadra ospite. Palla al centro messa benisismo dal neo entrato Vido (al posto di Litteri in campo), respinge Bardi e nel tentativo di spazzare Mazzotta colpisce Bartolomei e la sfera termina in rete da due passi. Sfortunati i canarini in questa circostanza ma il parziale è ora 1 a 1. Il Cittadella sta tenendo bene però il campo in questi minuti e soprattutto in contropiede si rende pericoloso: al 25′ Vido di destro chiama Bardi alla parata bassa. Al 29′ Ciofani in area di rigore poteva stoppare comodamente ma preferisce colpire di testa: scelta errata e azione da gol sfumata. Molta tensione nel finale della gara con entrambe le squadre comunque che provano a vincere fino alla fine. Il Frosinone di Marino sembra cercare la vittoria più degli ospiti ma al 44′ è Schenetti del Cittadella ad andare vicinissimo alla rete dell’incredibile vantaggio! Il giocatore con la palla che attraversa tutta l’area di rigore non trova l’impatto da due passi con la sfera. Nei 4′ di recupero non succede più niente. Buon punto per il Frosinone.