A cura di Simone Capone
FORTITUDO CALCIO ROMA – ACCADEMIA CALCIO ROMA 0 – 0
Fortitudo Calcio Roma: 1 Trunfio, 2 Colapietro, 3 Della portella (1′ s.t. 14 Piccolino), 4 Modestini, 5 Conti, 6 Tesse, 7 Grifoni Leo., 8 Izzi (33′ p.t. 13 Vespa), 9 Rotella (6′ s.t. 16 Grifoni Lor.), 10 D’Agostino, 11 Mangano A disp: 12 Fara, 15 Job, 17 Camponeschi, 18 Pantani All.: Izzi (squalificato)
Accademia Calcio Roma: 1 Peri, 2 Gjipali, 3 Antenucci (1′ s.t. 15 Baldacci), 4 Alessandrelli, 5 Settele, 6 Ameli ( 15′ s.t. 13 Castorani), 7 Marulla, 8 Pascucci, 9 Luciani (6′ s.t. 16 Brighi), 10 Guida (1’s.t. 14 De Bartolo), 11 Spallacci A disp: 12 De Battistis All.: Papotto
Arbitro: Valentini di Tivoli
Marcatori: –
Recupero: 1′ e 0′
Fortitudo ed Accademia preferiscono non farsi male visti gli impegni che gravano sulle due compagini proprio sabato prossimo: sorti avverse per le due formazioni, ma comunque due gare da dentro o fuori.
La terra del “Gioventù Italiana” frena gli animi dei ragazzi di Papotto, che si accontentano di un pareggio per la matematica conquista del secondo posto.
La gara – Izzi, squalificato, schiera un 4-4-2 molto prudente per non scoprirsi sulle fasce, vero punto di forza degli avversari; Job, diffidato, siede in panchina, così come Vespa e Piccolino. Gli ospiti rispondono con un undici molto rimaneggiato ed in panchina ci vanno Castorani, De Bartolo, Baldacci e Brighi.
La prima mezz’ora di partita non regola emozioni da ambo le parti, le due squadre mantengono il possesso palla e provano a trovare l’imbucata giusta che, però, non arriva mai. Grifoni da una parte e Guida dall’altra sono i più attivi, ma i loro spunti personali non bastano ad accendere la luce delle due squadre.
Per vedere la prima palla gol bisogna aspettare il 33′. Antenucci, alla sua prima discesa, si infila nella difesa albiceleste e prova a sorprendere Funaro con un lob dal limite dell’area di rigore: la sua parabola è perfetta, ma l’incrocio dei pali gli nega la gioia del gol.
Quest’occasione scuote leggermente i padroni di casa che provano a rendersi pericolosi dalle parti di Peri, bravissimo ad anticipare al limite dell’area il solissimo Rotella, lanciato a rete dalla verticalizzazione di Modestini.
Nel secondo tempo Papotto provare a mischiare le carte nel tentativo di svegliare i suoi: fuori Guida e Antenucci per Baldacci e De Bartolo.
Nonostante ciò, gli ospiti non riesco ad affondare gli artigli nella difesa della Fortitudo, brava a compattarsi nella propria trequarti per anticipare le giocate di prima intenzione di De Bartolo e compagni.
L’unico sussulto della seconda frazione di gioco è un tiro da fuori area di D’Agostino intorno al 15′, terminato, però, a lato.
Il punto guadagnato oggi permetterà ad Accademia e Fortitudo di giocare rispettivamente i play-off ed i play-out in casa: ad aspettare i primi ci sarà il Grifone Monteverde; mentre i ragazzi di Izzi dovranno vedersela con il Dilettanti Falasche.
I prossimi 90 minuti saranno determinanti per la stagione di entrambe le squadre, non ci resta che aspettare con ansia sabato per assistere alle loro sorti.