Aquila Montevarchi-Trastevere 4-1
Marcatori: 1’ Biagi (A), 14’ Jallow (A), 26’, 45’
Lischi (A), 65’ Sordilli (T)
AQUILA MONTEVARCHI: Giusti, Martinelli, Zanoli (dal 64’ Gistri), Amatucci, Frugoli, Biagi, Cela (dal 76’ Donati), Calosci (dal 90’ Senzamici) , Lischi, Iroanya (dall’89’ Bruschi), Jallow (dal 90’+4’ Borghesi).
A disp.: Marziano, Rrapaj, Corrado, Stauciuc.
All.: Roberto Malotti.
TRASTEVERE: Casagrande, Rizzi (dal 57’ Cervoni), Tancredi (dal 63’ Coccia), Sabelli, Tarantino, Giordani, Crescenzo (dal 57’ Sordilli, dal 75’ Fontana), Massimo (dal 22’ Bertoldi), Roberti, Lorusso, Sannipoli.
A disp.: De Matteis, Madeddu, Conti, Bartolotta.
All.: Sergio Pirozzi.
Arbitro: Fabio Rosario Luongo (sez. di Napoli)
Ass.: Davide Merciari (sez. di Rimini) e Francesco Tagliaferri (sez. di Faenza)
NOTE. Ammoniti: 36’ Cela (A), 90’+4’ Gistri (A)
Al 73’ Bertoldi (T) sbaglia un calcio di rigore colpendo la traversa.
Angoli: 0-8.
Recupero: 2‘ pt, 4‘ st.
Serie D (Girone E), 10ª giornata
Mercoledì 6 gennaio 2021, ore 14:30
Stadio ‘Brilli Peri’ di Montevarchi
L’Aquila Montevarchi torna al successo dopo tre ko consecutivi liquidando un irriconoscibile Trastevere e si rilancia in classifica, in attesa di recuperare tre gare.
Malotti orfano di bomber Giustarini schiera il 3-4-1-2 con Cela a supporto di Frugoli e Jallow in avanti, mentre Pirozzi dalla parte opposta senza capitan Sfanò, Tajarol e Milani conferma il classico 4-3-3 con il neo acquisto Roberti subito in campo dal 1’ al centro del tridente, assistito da Lorusso e Sannipoli.
Pronti, via, dopo 57 secondi i toscani mettono subito la freccia: batti e ribatti al limte dell’area e destro violento e preciso di Biagi, che pesca l’angolino basso alla destra di Casagrande e realizza l’immediato 1-0.
Il Trastevere
accusa il colpo e 13’ più tardi subisce la rete del raddoppio con Jallow, che brucia Tarantino sugli sviluppi di un lancio in profondità dalle retrovie,
supera Casagrande e deposita a porta
vuota il pallone del 2-0.
L’inizio di gara drammatico dei romani è certificato dall’infortunio di Massimo, costretto ad alzare bandiera
bianca per un problema al ginocchio al 22’. Al suo posto Pirozzi inserisce Bertoldi, con
Sannipoli arretrato sulla linea dei
centrocampisti. Nello stesso minuto arriva anche la prima conclusione verso la
porta di casa, con il destro velenoso di Sabelli
ben parato da Giusti.
E’ soltanto un fuoco di paglia però perché al 26’ l’Aquila Montevarchi cala addirittura il tris con Lischi, che liberato in area dalla
sponda di Jallow firma in diagonale
il 3-0 in contropiede.
La risposta del Trastevere
dopo la prima terribile mezz’ora è tutta nel destro centrale di Lorusso facilmente bloccato da Giusti, poi al 34’ ci vuole una grande
respinta di Casagrande sul sinistro
ravvicinato di Jallow.
Gli ospiti hanno un sussulto a 10’ dal termine, con il colpo di testa di Roberti in area piccola disinnescato
con un super riflesso da Giusti, poi
dopo un tiro a giro a fil di palo di Frugoli,
Lischi realizza la sua personalissima doppietta e fissa il punteggio
sull’incredibile 4-0 a fine primo tempo, insaccando indisturbato di testa il
pallone alle spalle di Casagrande sul
cross al bacio di Calosci.
La ripresa si apre senza cambi e con l’Aquila
Montevarchi che gestisce senza affanni i timidi tentativi del Trastevere di rendere meno amaro il
passivo. Pirozzi getta nella mischia
Cervoni e Sordilli per Rizzi e Bertoldi e al 65’ proprio Sordilli approfitta di un incertezza di
Giusti su un lancio apparentemente
innocuo e dopo aver vinto un rimpallo realizza a porta vuota il gol
dell’orgoglio trasteverino.
Passano 8’ e i romani hanno una colossale chance per ridurre ulteriormente il
passivo con il calcio di rigore guadagnato da Sabelli per fallo di Martinelli,
ma dal dischetto Bertoldi colpisce
in pieno la traversa, certificando la giornata nera dei romani.
L’Epifania da dimenticare del Trastevere
prosegue con il clamoroso errore di Roberti,
che a porta vuota da due passi non riesce a ribadire in porta la respinta
di giusti sul diagonale di Bertoldi, ma
le notizie ancor più gravi per Pirozzi sono
rappresentate dagli infortuni di Tancredi
e Sordilli, da monitorare in
vista del match di domenica con la Pianese e non solo.
Vittoria prestigiosa e strameritata per l’Aquila
Montevarchi, che dopo tre sconfitte di seguito ritrova i tre punti e, con
tre gare in meno rispetto alle avversarie può potenzialmente prendersi il
primato. Terzo ko in quattro gare invece per il Trastevere, che esce momentaneamente dalla zona play-off e continua
a perdere pezzi in vista delle prossime importanti partite.
