TRASTEVERE-SINALUNGHESE 4-0
Trastevere: Casagrande, Agresti, Sbardella (67’Rizzi), Sannipoli (70’Conti), Tarantino, Giordani, Bertoldi (64’Milani), Sabelli, Fontana (79’Tajarol), Crescenzo(80’Bartolotta), Lorusso. A disp.:De Matteis, Coccia, Madeddu. All.:Pirozzi.
Sinalunghese: Marini, Meoni, Papa, Fanetti, Pietrobattista (82’Minocci), Tenti, Redi (46’Ferretti), Cerofolini, Doka Bj. (87’Menchetti), Bucaletti (64’Pierangioli), Mangiaratti (46’Sciacca). A disp.:Garbinesi, Romanini, Trombesi, Doka Br. All.:Marmorini.
Arbitro: Acquafredda di Molfetta.
Ass.arb.li: Balbo di Caserta e Caputo di Benevento.
Reti: 13’ e 34’Bertoldi, 55’Lorusso, 57’Giordani.
Note: Ammoniti:Sbardella (T), Pietrobattista (S) e Cerofolini (S).
Calci d’angolo:8-2 per il Trastevere.
Recupero:0’pt e 0’st.
Gara giocata a porte chiuse.
Campo pesante con pioggia fina per lunghi tratti della partita.
A cura di Giorgio Attolico
Il Trastevere dilaga con un poker di reti contro la Sinalunghese.
La squadra del Rione, in emergenza totale a causa di numerose assenze, conquista al Trastevere Stadium la sua seconda vittoria consecutiva che le permette di rimanere ancorata al vertice della classifica.
I romani, galvanizzati dalla prestigiosa vittoria ottenuta al Franchi contro il Siena in inferiorità numerica, entrano in campo molto determinati e vanno vicino al goal dopo appena tre minuti: Crescenzo serve Bertoldi, tra i migliori in campo con Lorusso, Crescenzo, Capitan Tarantino e Giordani, che vede bene Lorusso ma Marini blocca il suo rasoterra da buona posizione.
I toscani rispondono due minuti dopoe per poco non passano in vantaggio: Meoni serve in verticale Brucaletti che arriva male sul pallone ed alla fine, il suo tap-in è debole e non crea problemi al portiere dei romani che sventa la minaccia.
Il Trastevere preme ed al 13’, passa in vantaggio: sul lancio dalle retrovie di Casagrande, la difesa molto alta della Sinalunghese, si dimentica di Bertoldi che scatta sul filo del fuorigioco e vedendo Marini fuori dai pali, infila con un delizioso cucchiaio che termina in rete.
Sull’1-0, i padroni di casa sono molto pimpanti mentre i rossoblù accusano il colpo.
Al quarto d’ora, i padroni di casa vanno vicino al raddoppio: Crescenzo serve Tarantino che conclude con un diagonale dal versante sinistro da posizione defilata ma Marini devia in angolo alla sua sinistra.
E’ un buon momento per il Trastevere che spreca due grandi occasioni per raddoppiare tre minuti dopo: Agresti verticalizza bene per Fontana che serve dalla destra Lorusso che conclude prontamente ma Marini respinge il pallone e successivamente, il portiere della Sinalunghese salva la sua porta sul tap-in di Crescenzo con un altro grande intervento.
Gli ospiti, dopo aver rischiato di subire il secondo goal, si rendono pericolosi al 23’: sul cross di Boka dalla destra, Bracaletti conclude al volo da corta distanza ma il portiere del Trastevere fa buona guardia e blocca il pallone alla sua sinistra.
Nel finale di tempo, la squadra di Pirozzi insiste e trova il raddoppio al 34’: Sbardella serve bene dal versante sinistro Bertoldi che conclude a rete sul secondo palo e realizza con uno splendido tiro che termina rete all’angolino alla destra di Marini.
I padroni di casa, in vantaggio di due reti, sono molto vivaci ed al 36’, per poco non fanno tris: su angolo dalla destra di Bertoldi, il man of the match nonché autore di una doppietta, il pallone, dopo una deviazione della difesa rossoblù, finisce sui piedi di Lorusso che conclude a rete con un tiro al volo dal limite dell’area che termina alto di un soffio.
E’ l’ultimo sussulto di un primo tempo dominato dal Trastevere.
Ad inizio ripresa, dopo un primo tempo molto deludente, Marmorini prova a cambiare volto alla partita effettuando un doppio cambio con gli ingressi sul terreno di gioco di Ferretti e Sciacca al posto di Redi e Mangiaratti con l’obiettivo di trovare più vivacità a centrocampo ed in fase offensiva.
Il copione della gara però non cambia rispetto alla prima frazione di gioco con la pressione del Trastevere che al 10’ chiude la partita.
Su angolo dal versante sinistro di Bertoldi, dopo la respinta della difesa, il pallone viene intercettato da Lo Russo che si accentra dalla sinistra e insacca con un bellissimo tiro che termina in rete nel sette alla sinistra dell’incolpevole Marini tra gli applausi del poco pubblico presente sugli spalti.
Sul 3-0, i romani insistono e due minuti dopo, vanno vicino al quarto goal: sul cross dal versante destro di Crescenzo, il colpo di testa di Bertoldi sul secondo palo, nell’area piccola da posizione un po’ defilata, trova pronto Marini, il migliore dei toscani, che devia in angolo alla sua destra e sul conseguente tiro dalla bandierina battuto da Bertoldi dalla sinistra, Tarantino effettua un cross perfetto per Giordani, a centro area, che infila con un bellissimo colpo di testa che finisce in rete sotto la traversa.
Al 19’, standing ovation per Bertoldi che viene sostituito da Milani con lo scopo di preservare le forze anche in vista del turno infrasettimanale di mercoledì e contemporaneamente il tecnico della Sinalunghese manda in campo Pierangioli al posto di Bucaletti nell’intento di rinforzare il centrocampo.
Tre minuti dopo, Pirozzi effettua il suo secondo avvicendamento con l’ingresso sul terreno di gioco di Rizzi al posto di Sbardella con lo scopo di trovare più freschezza sulle corsie esterne.
Al 24’, i rossoblù si fanno vedere con una semi-rovesciata di Sciacca, dopo una serie di rimpalli, maCasagrande fa buona guardia e blocca il pallone alla sua destra.
Poco dopo, doppio cambio per Pirozzi che manda in campo il veterano Tajarol e Conti al posto di Fontana e Sannipoli cercando più freschezza a centrocampo ed in attacco e preservando le forze in vista del derby romano contro l’Ostia Mare, in ?programma mercoledì 3 febbraio all’Anco Marzio.
Nel finale, la Sinalunghese alza bandiera bianca, mentre il Trastevere va vicino ripetutamente alla cinquina.
Al 32’, i romani si rendono pericolosi con Milani, reduce da un infortunio, che dopo aver rubato palla sulla trequarti, conclude a rete ma Marini è attento e devia in angolo alla sua sinistra.
Due minuti dopo, i padroni di casa reclamano un rigore per un fallo di mano di Sciacca su assist di Milani ma il direttore di gara Acquafredda di Molfetta, buona la sua direzione, lascia correre tra le timide proteste dei romani.
Pochi istanti dopo, al 34’, su angolo dal versante destro di Milani, la conclusione di Conti trova pronto il portiere ospite che devia in angolo alla sua sinistra ed evitando un passivo più pesante.
Poco dopo, standing ovation anche per Crescenzo che viene sostituito da Bartolotta.
Al 38’,Milani serve Tajarol che conclude di controbalzo da corta distanza ma Marini non si fa sorprendere sventa la minaccia.
Due minuti dopo, Tajarol ribadisce in rete la respinta corta di Marini sul tiro di Milani ma l’arbitro Acquafredda, su segnalazione del primo assistente Balbo di Caserta, annulla il goal all’attaccante del Trastevere per fuorigioco.
Prima dell’epilogo, il team di Pirozziha ancora due opportunità per arrotondare il punteggio: Lorusso ruba palla a Marini nel disimpegno e serve Milani che conclude dal limite dell’area a porta praticamente vuota ma Tenti salva poco prima della linea e pochi secondi prima del triplice fischio, senza recupero, Sabelli per poco non pesca il jolly con un tiro molto forte dalla distanza che termina fuori di un soffio alla destra del portiere dei toscani.
Nel dopo-gara, grande euforia nelle fila del Trastevere che dopo aver espugnato il Franchi , ha ottenuto la sua seconda vittoria di fila ed alla fine, dopo il periodo difficile a cavallo delle festività natalizie e dell’inizio del 2021, ha conquistato il suo terzo risultato utile consecutivo con due gare da recuperare ma non c’è neanche il tempo di rifiatare dato che mercoledì c’è il derby capitolino contro l’Ostiamare.
Per la Sinalunghese, che ha una partita in meno, è la classica giornata da dimenticare anche se la vittoria manca oramai dal turno prenatalizio ma da ora in poi, sarà importante tornare a fare punti a cominciare dal derby toscano di mercoledì in trasferta contro la Pianese.
Per la società del Presidente Betturri, che continua la sua scalata verso la vetta, c’è un sogno che si chiama Lega Pro, ma la strada è ancora lunga…