Allo Sbardella, termina in parità, sul 2-2, la sfida tra Aurelia Antica Aurelio e Romulea. In vantaggio di due reti, i giallorossi hanno subìto la rimonta dei rossoblù. Finale nervoso con un espulso per parte. Alla fine, il pari muove la classifica di entrambe le squadre che cercano di acciuffare la salvezza in queste ultime cinque giornate di campionato.
AURELIA ANTICA AURELIO-ROMULEA 2-2
Aurelia Antica Aurelio: Fabiani D., Lommi, Capanna (90’Randazzo), Tollardo, Pesciallo, Coticoni, Frangella (46’D’Elia), Manzari, Accrachi, Belli, Fabiani S. (69’Larosa). A disp.:Barbaro, Di Giovannantonio, Casaccia, Giammei, Esposito. All.:Lo Monaco.
Romulea: Pensa, Zeno, Faccenna, Dei Giudici, Fiore (60’Mancini), Costa, Amorosino, Pomponi (83’Venanzetti), Travaglini (79’Ciriachi), Tagami (75’Montalbano), Quadraccia (66’Ricceri). A disp.:Eliseo, Du Besse, Di Gregorio, D’Andrea. All.:Decataldo.
Arbitro: Belingheri di Lecco.
Ass.arb.li: Martelluzzi e Lucci di Frosinone.
Reti: 17’Travaglini (R), 32’Zeno (R), 42’Accrachi (AAA), 81’Coticoni (AAA).
Note: Espulsi: Zeno (R) al’81’ per condotta violenta e Pesciallo (AAA) al 95′ per somma di ammonizioni. Ammoniti:Pescaillo (AAA), Frangella (AAA), Amorosino (R), Pomponi (R) e Mancini (R). Calci d’angolo:3-1 per la Romulea. Recupero:4’pt e 5’st. Giornata di sole con temperatura primaverile.
E’ terminato in parità sul 2-2, allo Sbardella, il derby romano tra Aurelia Antica Aurelio e Romulea che nonostante alcune assenze importanti da entrambe le parti, hanno lottato per oltre novanta minuti cercando di portare a casa l’intera posta ma alla fine, il pari è il risultato più giusto ma tutte e due le squadre hanno qualcosa da recriminare sul verdetto del campo. La gara si gioca a viso aperto sotto un sole primaverile e dopo soli otto minuti, i padroni di casa vanno vicino al goal con Accrachi che dopo aver vinto un rimpallo, conclude a rete da buona posizione ma Pensa blocca il pallone alla sua destra. Al quarto d’ora, i giallorossi rispondono: sugli sviluppi di un’azione convulsa, Zeno effettua un cross dal versante destro per il tap-in al volo di Quadraccia nell’area piccola, sul secondo palo, da posizione un po’ defilata che finisce alto. E’ un buon momento per il team di Decataldo che poco dopo passa in vantaggio: sul cross dalla destra di Costa, Travaglini insacca con un bellissimo colpo di testa che termina in rete, con l’aiuto della traversa, alla sinistra dell’incolpevole Fabiani D. In vantaggio di un goal, gli ospiti sono galvanizzati e poco dopo raddoppiano con Quadraccia, su assist di Tagami ma l’arbitro Belingheri di Lecco annulla la rete per fuorigioco su segnalazione del primo assistente Martelluzzi di Frosinone. I giallorossi sono molto pimpanti mentre i rossoblù sono un po’ contratti. Poco dopo la mezz’ora, arriva il raddoppio della Romulea: sul tiro dal limite di Travaglini, tra i migliori degli ospiti, Fabiani D. non trattiene il pallone e Zeno è lesto a ribadire in rete di testa da due passi. Dopo un momento difficile, la squadra di Lo Monaco reagisce e nel finale di tempo, riapre la partita: Lommi imbecca molto bene Belli, tra i migliori dei rossoblù, che effettua un cross perfetto dalla destra per il colpo di testa in torsione di Accrachi, a centro area, che finisce in rete, alla destra dell’incolpevole Pensa. La gara non dà tregua e poco prima del recupero, i giallorosi vanno molto vicino al tris: sugli sviluppi di un’azione insistita, Travaglini s’invola e si presenta solo davanti a Fabiani D. ma non trova il guizzo vincente e pochi istanti dopo, sugli sviluppi di una mischia, il tiro di Tagami finisce fuori di poco alla destra del portiere locale. Il tempo si chiude con un’occasione da goal per i rossoblù, poco prima del duplice fischio: sul calcio di punizione dalla trequarti di Tollardo, Frangella svetta di testa ma il pallone finisce fuori di un soffio alla destra del portiere ospite.
Ad inizio ripresa, pronti-via e dopo appena due minuti, i rossoblù sprecano una clamorosa opportunità per riportarsi in parità: D’Elia, dopo un bel numero sul versante destro, effettua un assist al bacio per Fabiani S. che manda altp a botta sicura da corta distanza. I padroni di casa premono e poco dopo, Manzari vede molto bene in verticale Accrachi che si presenta sol davanti a Pensa ma la sua conclusione trova pronto il portiere ospite che si supera con un grande intervento di piede e sventa la minaccia. Dopo aver rischiato due volte di subire il pareggio, al 13′, la squadra di Decataldo va vicinissimo al terzo goal: Pomponi serve Quadraccia che conclude a rete ma la sua conclusione termina fuori di poco alla sinistra di Fabiani D. Il team di Lo Monaco preme mentre i giallorossi si afflosciano un po’ rispetto alla prima frazione di gioco. Poco dopo, i rossoblù per poco non pareggiano: Faccenna imbecca molto bene Accrachi che non riesce a trovare il guizzo vincente dopo l’opposizione di Pensa che ancora una volta si supera e sventa la minaccia. Al 26′, la Romulea si fa vedere con un calcio di punizione insidioso di Mancini che per poco non sorprende Fabiani D. ed i padroni di casa si salvano… Il finale è incandescente e vietato ai deboli di cuore… Al 36′, l’Aurelia Antica Aurelio si riporta in parità: sul lancio di Lommi, Capitan Pesciallo fa da sponda di testa per Coticoni che infila di controbalzo sempre di testa, nell’area piccola, con il pallone che finisce in rete alla destra di Pensa. E’ il goal del 2-2 ma si scaldano gli animi e poco dopo, il direttore di gara Belingheri di Lecco manda anazitempo negli spogliatoi Zeno per un intervento da tergo su Coticoni. In superiorità numerica, i rossoblù provano a portare a casa i tre punti ma accusano un po’ di stanchezza mentre la Romulea, inevitabilmente, è molto arroccata in difesa per difendere il risultato. In pieno recupero, i giallorossi, in inferiorità numerica, hanno un match-ball: Ricceri s’invola sulla sinistra ed effettua un assist a centro area per Ciriachi che non trova, da due passi, il guizzo vincente creando più di un brivido ai padroni di casa… Prima dell’epilogo, in pieno recupero, anche i rossoblù terminano la partita in dieci uomini per l’espulsione di Capitan Pesciallo per somma di ammonizioni.
Alla fine, il risultato lascia un po’ di amarezza ad entrambe le compagini che a cinque giornate dalla fine, nel rush finale, continuano la corsa verso la salvezza. Per il team di Lo Monaco, dopo lo scivolone di domenica scorsa al Desideri, contro il Fiumicino, è un pari che muove la classifica e la distanza sulla Luiss è ancora molto ampia mentre è il secondo pari per 2-2 per la Romulea, uscita dal campo con un po’ di amarezza dopo essere stata in vantaggio di due reti dopo averne rimontate due alla W3 Maccarese, la scorsa settimana. Prima della sosta pasquale, si torna in campo domenica 11 aprile alle ore 11’00, con i giallorossi che affronteranno in casa l’Ottavia, al campo Roma, in un altro scontro diretto in chiave-salvezza mentre per l’Aurelia Antica Aurelio, ci sara’ un’altra gara part casalinga contro la Tivoli, una delle grandi deluse del campionato con l’obiettivo di portare a casa un risultato positivo per allontanarsi sempre di più dallo spettro dei play-out…