RACING ROMA, NON BASTA LA DOPPIETTA DI TAVIANI. A CASAL DEL MARMO VINCE IL RENATE 2-3

RACING ROMA, NON BASTA LA DOPPIETTA DI TAVIANI. A CASAL DEL MARMO VINCE IL RENATE 2-3

A tre giorni dalla sconfitta beffa maturata nella trasferta di Viterbo, la Racing Roma torna a “Casal del Marmo” per il primo turno infrasettimanale di campionato. Cambia poco Giannichedda per affrontare il Renate, proponendo ancora un 3-5-2 in cui Shahinas lascia spazio a Calabrese, con il conseguente ritorno sulla mediana di Ricciardi.

Pronti via e gli ospiti, al 2?, si fanno già pericolosi, con Savelloni che salva sulla conclusione dai 20 metri di Palma, alzando sopra la traversa il tiro del centrocampista lombardo. La Racing Roma prova subito a rispondere e al 5? manda Calabrese al tiro dal limite, palla alta. Dopo dieci minuti di studio, al 15?, la Renate passa: punizione di Napoli, dalla trequarti sinistra, Pavan salta più in alto di tutti e di testa batte Savelloni. Due minuti più tardi azione fotocopia, sempre sull’asse Napoli-Pavan, stavolta il centrocampista centrale non inquadra la porta. La formazione di Giannichedda, allora, prova a farsi vedere anche lei su palla inattiva, ma il sinistro di Ricciardi termina fuori. Al 32? fuga sulla sinistra di Scaccabarozzi che serve una palla tesa a centro area sulla quale Santi, subentrato alla mezzora all’infortunato Napoli, non arriva. Sul finire di frazione la Racing Roma si fa molto pericolosa e al 43?, direttamente da calcio di punizione dei 25 metri, Massimo impegna Cincilla, che deve alzare sopra la traversa la conclusione del centrocampista romano. Con il primo tempo in procinto di terminare, la Racing incassa al 45? il secondo gol; lo firma Santi, che spinge in rete da due metri una palla bucata dalla difesa di casa.

Nella ripresa la Racing si presenta con Taviani in campo per Calabrese, per un 4-3-3 che vede anche l’avanzamento di Vastola sulla mediana e di Ricciardi sulla linea di De Sousa e dello stesso ex Roma. Ma soprattutto, la formazione capitolina entra con un altro atteggiamento, che costringerà fin da subito alle corde il Renate. La mossa Taviani, poi si rivela immediatamente efficace: è proprio il numero 14 di mister Giannichedda a imprimere la svolta alla partita, realizzando nel giro di 5 minuti una doppietta. Al 47? raccoglie un’iniziativa di Ricciardi a centro area, trovando il palo alla destra di Cincilla (ad incidere sulla traiettoria forse un tocco di De Sousa), mentre al 52?, l’attaccante romano ha tempo di controllare un cross dalla sinistra ancora di Ricciardi, prima di castigare nuovamente il portiere lombardo. La Racing cerca allora il sorpasso e al 56? Vastola conduce una ripartenza molto veloce che, dopo il dai e vai con Taviani, vede il tiro dell’ex Virtus Lanciano murato dalla difesa ospite. Ancora Racing al 60?, corner di Massimo, svetta di testa De Sousa che, però, non inquadra la porta. Alla prima sortita offensiva della ripresa, il Renate torna in vantaggio. Al 79? Marzeglia, appostato sul secondo palo, mette in rete un cross proveniente dalla destra effettuato da Anghileri. La reazione della Racing non tarda ad arrivare e un minuto più tardi la proiezione centrale di Di Gioia produce un calcio di punizione dal limite, in seguito alla concessione del quale viene espulso Malgrati per proteste, ma il conseguente calcio di punizione dal limite eseguito da Ricciardi sbatte sulla barriera. Giannichedda allora prova il tutto per tutto, inserendo anche Muzzi, per un assalto che passa per un 4-2-3-1 che, tuttavia, non produrrà occasioni pericolose. Il Renate espugna “Casal del Marmo” condannando la Racing Roma alla seconda sconfitta consecutiva, infliggendo anche in questa circostanza (così come accaduto a Viterbo) una punizione fin troppo severa alla squadra capitolina. Alla classifica della Racing, dopo queste due prestazioni, manca certamente qualche punto.

LEGA PRO – GIRONE A – 4^ GIORNATA
RACING ROMA-RENATE 2-3
RACING ROMA (3-5-2): Savelloni, Giura, Vastola, Vona; Selvaggio, Ricciardi, Massimo (85? Muzzi), Maestrelli (57? Di Gioia), Proietti; Calabrese (46? Taviani), De Sousa.
A disp.: Lazzari, Capanna, Steri, Mancini, Visconti, Carbone, Caputo, Shahinas, Manasse.
All. Giannichedda
RENATE (3-5-2): Cincilla, Di Gennaro, Malgrati, Vannucci; Anghileri, Palma, Pavan, Scaccabarozzi, Schettino (63? Lavagnoli); Napoli (31? Santi), Florian (74? Marzeglia).
A disp.: Merelli, Mora, Dragoni, Busa.
All. Foschi
ARBITRO: Sig. Pasciuta (Agrigento)
ASSISTENTI: Sigg. Iovine-Netti (Napoli)
MARCATORI: 15? Pavan (Re), 45? Santi (Re), 47? Taviani (RR), 52? Taviani (RR), 79? Marzeglia (Re)
NOTE: Ammoniti: Vastola (RR), Palma, Pavan (Re). Espulsi: 80? Malgrati (Re); Corner: 2-5, Recupero: 3? pt; 4? st

Ufficio stampa Racing Roma