Rieti ancora ko, quarta sconfitta consecutiva contro il Montegiorgio

Rieti ancora ko, quarta sconfitta consecutiva contro il Montegiorgio

Quarta sconfitta consecutiva per gli amarantocelesti che sono stati sconfitti per 4-2 dal Montegiorgio, al Gudini, che ha prevalso alla distanza. A fine partita, contestazione alla squadra ed all’allenatore da parte dei tifosi.

RIETI-MONTEGIORGIO 2-4

Rieti: Scaramuzzino, Sadek (61’Galvanio), Zona, Giannetti, Scognamiglio, Montesi (88’Signate), Vari (70’Esposito), Marchi, D’Alessandris (61’Brumat), Tirelli, Tommasone (72’Prandelli). A disp.:Saglietti, Gualtieri, Tiraferri, Falilò. All.:Campolo.

Montegiorgio: Gagliardini, Gnaldi, Montanaro, Omiccioli, Ficola, Perini, Misin (56’Cuccù), Trillini (71’Tempestilli), Mandolesi (61’Pampano), Albanesi (85’Mejias), Santoro (56’Zancocchia). A disp.:Zizzania, Lattanzi, Marziali, Cernetti.. All.:Mengo.

Arbitro: Arcidiacono di Acireale.

Ass.arb.li: Conte di Napoli e De Santis di Campobasso.

Reti: 7’Tirelli (R) su rigore, 37’Perini (M), 49’Vari (R), 64’Montanaro (M), 80’Cuccù (M), 93’ Pampano (M).

Note: Ammoniti:Scognamiglio (R), Campolo (R) e Montanaro (M). Calci d’angolo:6-1 per il Rieti. Recupero:0’pt e 4’st. Gara giocata a porte chiuse. Giornata di sole con temperatura mite.

E’ crisi nera per il Rieti. La squadra di Campolo è caduta contro il Montegiorgio che si è imposto per 4-2 dopo una gara intensa in cui i sabini, due volte in vantaggio, non sono riusciti a contenere i rossoblù che hanno prevalso, con pieno merito, alla distanza. Nella prima frazione di gioco, i padroni di casa partono subito forte e dopo appena sei minuti, l’arbitro Arcidiacono di Acireale concede un calcio di rigore ineccepibile ai sabini dopo un fallo di Ficola su Vari, sugli sviluppi di un calcio d’angolo dal versante destro battuto da Tommasone. S’incarica dell’esecuzione Tirelli che spiazza Gagliardini con il pallone che termina in rete alla sua destra. Sull’1-0, il Rieti è molto pimpante mentre gli ospiti appaiono molto contratti. Al 10’, gli amarantocelesti vanno molto vicino al secondo goal: D’Alessandris, al suo esordio con la casacca del Rieti, s’invola sulla destra e serve un ottimo pallone a Vari che conclude in corsa, da buona posizione, ma il portiere del Montegiorgio fa buona guardia e sventa la minaccia. Gli amarantocelesti sono molto aggressivi e due minuti dopo, vanno nuovamente vicino al raddoppio: su angolo dalla sinistra di Zona, il tap-in di Vari, sotto porta, è debole con il disimpegno degli ospiti e poi, il direttore di gara ferma l’azione per un fallo di mano di Scognamiglio.Al 25’, i padroni di casa si rendono pericolosi con Vari, che conclude a rete con un bel tiro dal limite dell’area, dopo un bel numero, con il pallone che finisce fuori di poco alla sinistra di Gagliardini. Nel finale di tempo, le emozioni non mancano con una crescita dei rossoblù che trovano, al 37’, il pareggio: sul calcio di punizione di Capitan Omiccioli dalla trequarti, Ficola fa da ponda di testa per Perini che infila con un tap-in al volo, dall’area piccola, che finisce in rete sotto la traversa con tanta responsabilità della retroguardia dei sabini. E’ il goal dell’1-1 e pochi istanti dopo, la squadra di Mengo spreca una grande opportunità per portarsi in vantaggio: Albanesi, sul rinvio sbagliato di Scaramuzzino, ruba palla a  Scognamiglio presentandosi solo davanti al portiere del Rieti ma la sua conclusione, da ottima posizione, termina incredibilmente fuori alla sua sinistra. Dopo lo scampato pericolo, la squadra di Campolo reclama un rigore per un fallo di Omiccioli su D’Alessandris ma l’arbitro Arcidiacono lascia correre tra le timide proteste dei sabini. E’ l’ultimo sussulto di un primo tempo ricco di colpi di scena… Nella seconda frazione di gioco, i padroni di casa premono fin dall’inizio e raddoppiano dopo appena quattro minuti: D’Alessandris ruba un buon pallone sulla trequarti e serve molto bene Vari che infila sull’uscita di Gagiardini con un tiro che finisce in rete alla sua sinistra. Sul 2-1 per i sabini, la gara sale di tono ma le emozioni sono tutt’altro che finite. Sette minuti dopo, Mengo prova a cambiare volto alla partita con un doppio cambio con gli ingressi in campo di Cuccù e Zancocchia al posto di Misin e Santoro nell’intento di trovare più intensità sia in attacco che a centrocampo. Al 16’, risponde Campolo con Galvanio e Brumat per Sadek e D’Alessandris cercando più vivacità sia in attacco che sulle corsie esterne ma contemporaneamente il tecnico del Montegiorgio manda in campo Pampano al posto di Mandolesi con lo scopo di trovare più freschezza in fase offensiva. Le due squadre lottano molto a centrocampo e tre minuti dopo, i rossoblù pareggiano: su angolo dalla destra di Trillini, Pampano serve Montanaro che infila da corta distanza con un tap-in che finisce in rete all’angolino alla sinistra dell’incolpevole Scaramuzzino ma la difesa del Rieti, anche in questa circostanza, non è esente da colpe.  E’ il goal del 2-2 e la gara è tutt’altro che finita con entrambe le squadre che cercano di fare bottino pieno. Al 24’, il Rieti va vicino al terzo goal: su angolo dal versante destro di Tommasone, Galvanio svetta di testa sul primo palo ma non inquadra la porta con il pallone che finisce alto. Poco dopo, Esposito rileva Vari, un po’ stanco, nelle fila degli amarantocelesti con lo scopo di trovare più vivacità in mezzo al campo ma risponde immediatamente Mengo con Tempestilli per Trillini cercando più freschezza sulle corsie esterne. Al 27’, quarto avvicendamento per Campolo che inserisce forze fresche in attacco con Prandelli al posto di Tommasone. Il finale è incandescente con il Montegiorgio che vuole portare a casa l’intera posta mentre i sabini si spengono con il passare dei minuti. Alla mezz’ora, gli ospiti vanno vicinissimo al tris: sul rinvio di Gagliardini, Cuccù, il man of the match nonché tra i migliori in campo con Capitan Omiccioli, Montanaro e Ficola, conclude a rete, da buona posizione, ma il portiere del Rieti fa buona guardia bloccando il pallone. Al 35’, i rossoblù ribaltano il risultato: Albanesi, dopo aver resistito al disturbo di Brumat, serve Cuccù che realizza con uno splendido tiro a girare, dal limite dell’area, che termina in rete all’angolino alla sinistra dell’incolpevole Scaramuzzino. Sul 3-2 per il Montegiorgio, i padroni di casa cercano in tutti i modi di acciuffare il pareggio e sei minuti dopo, per poco non trovano il pareggio: sul calcio di punizione dalla destra di Tirelli, tra i migliori dei sabini con Vari, l’estremo difensore ospite riesce a bloccare il pallone con un po’ di affanno ed i marchigiani si salvano… Il team di Campolo lascia inevitabilmente delle praterie ai rossoblù che chiudono la partita, in pieno recupero, nel terzo dei quattro minuti di extra-time concessi dal direttore di gara: sul rinvio di Gagliardini, Zona non aggancia il pallone sul versante destro consentendo a Cuccù di servire un assist al bacio per Pampano che infila con un tap-in, da due passi, che finisce in rete alla destra di Scaramuzzino. Al triplice fischio di Arcidiacono di Acireale, buona la sua direzione, grande festa per i marchigiani, che non vincevano in trasferta da oltre due mesi e dopo l’ottima prestazione di domenica scorsa contro il Campobasso, capolista del girone, espugnano il Gudini dopo una prova di grande carattere mentre continua il momento buio del Rieti, contestato a fine partita dai tifosi presenti fuori dallo stadio. Per gli amarantocelesti, dopo un periodo d’oro caratterizzato da sette vittorie consecutive e dopo la cessione di Fioretti al Pineto, è arrivata la quarta sconfitta di fila nonché la sesta nelle ultime nove partite con appena tre pareggi. Ora, la società del Presidente Curci, a secco di vittorie da quasi due mesi, è ripiombata in zona play-out e quindi, alla ripresa del campionato, dopo la sosta che era prevista per la Viareggio Cup, sarà fondamentale risalire la china per allontanarsi dalla zona calda ma bisognerà remare tutti dalla stessa parte…

Giorgio Attolico