TRASTEVERE-CANNARA 4-2
Trastevere: Casagrande, Rizzi, Tancredi (78’Cervoni), Sannipoli, Tarantino, Sbardella, Crescenzo (90’Conti), Sabelli, Roberti (70’Tajarol), Milani (72’Squerzanti), Lorusso (93’Bartolotta). A disp.:Cataldo, Massimo, Fontana. All.:Pirozzi.
Cannara: Lori, De Sanctis (80’Bazzoffia), Orazzo, Mattia, Lira Ferreira, Moracci, Jallow (56’Corrado), Ravanelli (61’Cerboni), Ubaldi (84’Lavano) Bagnolo, Mortaro. A disp.:Cocchini, Chiacchierini, Mattioli, Faraghini. All.:Alessandria.
Arbitro: Mastrodomenico di Matera.
Ass.arb.li: Pilleri di Cagliari e Bianchi di Pistoia.
Reti: 7’Ubaldi (C), 22’Roberti (T), 30’ e 51’Milani (T), 60’Lorusso (T), 63’Corrado (C).
Note: Ammoniti Tarantino (T), Crescenzo (T) ed Ubaldi (C).
Calci d’angolo:8-4 per il Trastevere. Recupero:1’pt e 4’st.
Gara giocata a porte chiuse.
Cielo coperto con pioggia fina a tratti. Nel finale, sono stati accesi i riflettori per l’oscurità.
A cura di Giorgio Attolico
Continua la marcia inarrestabile del Trastevere.
I capitolini hanno superato il Cannara per 4-2, al Trastevere Stadium, dopo una gara molto combattuta che in cui la squadra di Pirozzi ha prevalso alla distanza sulla compagine umbra che è uscita comunque a testa alta.
Ad inizio gara, il ritmo è alto e dopo appena due minuti, i padroni di casa vanno vicino al goal con una conclusione dal limite dell’area di Crescenzo, deviata da Moracci, che trova pronto Lori che si rifugia in angolo alla sua sinistra.
Gli ospiti giocano a viso aperto e tre minuti dopo, sono pericolosissimi: su angolo dalla sinistra battuto corto da Moracci, Bagnolo effettua un cross morbido per Jallow che non impatta di testa, nell’area piccola,ed il Cannara si salva.
La squadra di Alessandria ci crede ed al 7’, passa in vantaggio: Bagnolo conclude a rete con un tiro a girare dal limite dell’area che centra il palo alla sinistra di Casagrande e sulla ribattuta Ubaldi infila con un tap-in di testa a porta vuota.
Sotto di un goal, la reazione del Trastevere è immediata ed al 22’, pareggia: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalle retrovie battuto da Sbardella, Lorusso fa da sponda di testa per Roberti che insacca con un bellissimo tiro di controbalzo che finisce in rete all’angolino alla sinistra di Lori, non esente da colpe.
Sull’1-1, la squadra del Rione è galvanizzata mentre il Cannara, dopo un buon avvio, accusa il colpo.
I romani premono ed al 25’, protestano vivacemente con l’arbitro Mastrodomenico di Matera per un contatto sospetto di Jallow su Sannipoli ma il direttore di gara lascia proseguire e successivamente, la conclusione dalla distanza di Milani termina fuori alla sinistra del portiere ospite.
Il forcing dei romani è asfissiante ed alla mezz’ora, il team di Pirozzi ribalta il risultato.
Sabelli, tra i migliori in campo con Milani, Roberti, Lorusso, Sannipoli, Capitan Tarantino e Tancredi, lancia molto bene dal versante sinistro per Milani che aggancia al volo molto bene e realizza con un bel diagonale, da posizione un po’ defilata dalla sinistra che termina in rete all’angolino alla sinistra dell’incolpevole Lori.
Nel finale di tempo, per poco il Trastevere non si porta sul 3-1.
Al 39’, Milani vede bene dalla sinistra Lorusso che non trova, in spaccata, il tap-in vincente da corta distanza e tre minuti dopo, c’è un’altra opportunità per l’attaccante dei romani, servito da Lorusso, ma il suo diagonale, da buona posizione, non inquadra la porta con il pallone che termina fuori di un soffio alla sinistra del portiere del Cannara.
Nella ripresa, il Trastevere parte subito forte ed al 6’, fa tris con Milani, il man of the match , che dopo aver rubato palla sulla trequarti insacca con un bellissimo diagonale dalla sinistra che finisce in rete all’angolino alla sinistra del portiere ospite.
In vantaggio di due reti, la squadra del Rione insiste e due minuti dopo, Roberti, dopo aver visto Lori fuori dai pali, ci prova con un pallonetto dalla grande distanza ma il pallone finisce fuori di poco alla sua destra.
Sotto di due reti, Alessandria prova a cambiare volto alla partita ed al quarto d’ora, manda in campo Corrado al posto di Jallow con lo scopo di trovare più vivacità in fase offensiva.
Al quarto d’ora, la squadra di Pirozzi fa poker e chiude la partita con Lorusso, che approfitta di un errore di De Sanctis e realizza con un tiro dai venti metri che spiazza Lori con il pallone che termina in rete alla sua destra.
Poco dopo, Cerboni rileva Ravanelli nelle file del Cannara nell’intento di trovare più freschezza sulle corsie esterne.
Gli umbri non ci stanno ed al 18’, accorciano le distanze: sul cross di De Sanctis dal versante destro, il colpo di testa Corrado schiacciato di Corrado termina in rete alla sinistra dell’incolpevole Casagrande.
Sul 4-2, la gara è tutt’altro che finita e le emozioni non mancano.
Poco dopo, i padroni di casa vanno molto vicino al quinto goal con Milani che conclude a rete con un tiro al volo, da buona posizione, che trova pronto Lori che si salva in calcio d’angolo con un grande intervento.
Sul conseguente tiro dalla bandierina battuto da Milani dalla sinistra, Sabelli schiaccia di testa ma Lori non si fa sorprendere e successivamente il portiere del Cannara blocca la conclusione di Sannipoli.
I rossoblù non si arrendono mentre il Trastevere si difende con ordine.
Al 23’, i rossoblù per poco non riaprono la partita: Bagnolo, tra i migliori degli umbri conCapitan Moracci, serve Ubaldi che conclude da corta distanza sul secondo palo ma Tancredi si oppone molto bene e salva la sua porta.
In vantaggio di due reti,Pirozzi effettua un doppio cambio, tra il 25’ ed il 27’, con gli ingressi in campo di Tajarol e Squerzanti al posto di Roberti e Milani con lo scopo di trovare più freschezza sia in attacco che a centrocampo e nell’intento di difendere il ?risultato.
Alla mezz’ora, i romani sono molto pericolosi con Sannipoli che conclude a rete, da buona posizione, dopo un’azione convulsa ma non inquadra la porta con il pallone che finisce alto.
Tre minuti dopo, terza sostituzione per i capitolini con Cervoni per Tancredi con lo scopo di trovare più freschezza sulle corsie esterne ed al 35’, Alessandria tenta il tutto per tutto con l’ingresso in campo di Bazzoffia al posto di De Sanctis con lo scopo di trovare più vivacità in attacco.
Il Cannara ci prova fino alla fine ma perde lucidità con il passare dei minuti ed al 38’, i romani vanno vicinissimo alla cinquina: Tajarol vede bene Crescenzo che effettua un assist dalla sinistra per Lorusso, tutto solo sul secondo palo, ma il suo tap-in in semi-rovesciata, nell’area piccola, termina incredibilmente alto.
Al triplice fischio dell’arbitro Mastrodomenico di Matera, dopo quattro minuti di extra-time, è festa grande per il Trastevere che ha conquistato una vittoria da Grande Squadra, l’ottava vittoria in nove partite che le permette di consolidare il suo primato in classifica mentre per il Cannara, che ha comunque disputato una buona gara, è un ko che non pregiudica affatto l’ottimo campionato della compagine umbra.
Ora, la squadra di Pirozzi, prima difermarsi dieci giorni per la sosta che era prevista per la Viareggio Cup, è attesa dall’importante recupero di mercoledì 10 marzo in trasferta contro il S.Donato Tavarnelle che potrebbe essere fondamentale per continuare la scalata verso la Lega Pro…