Si ferma a sei la “striscia” di vittorie consecutive della squadra di Apuzzo che è stata fermata sul 2-2 al “Comunale” dal Maccarese Giada. Alla fine, è un pari che dà morale ad entrambe le squadre.
CYNTHIA-MACCARESE GIADA 2-2
Cynthia: Scarsella, Cossa (46’Alongi), Carta, Di Ventura, Leccese, Mazzei, Bertoldi, Bianciardi, Di Bartolomeo, Errico, Buscia (83’De Marco). A disp.:Dolci, Tabascio, Ronca, Baylon, Candidi, Spinosa. All.:Apuzzo.
Maccarese Giada: Placidi, Cimini, Pacciardi, Proia, Mercurio, Brack, Amico, Romondini, Merlonghi, Marcheggiani (64’Giglio), Ciasca. A disp.:Ulissi, Vincenzo, Tajani, Salvati, Di Bernardo, Petrongari, Mastrosanti, Bosi. All.:Perrotti.
Arbitro: Capovilla di Verona.
Ass.arb.li: Avellana dell’Aquila e Pizza di Ercolano.
Marcatori: 25′ e 42’Merlonghi (MG), 35′ su rigore e 47’pt Buscia (C).
Note: Ammoniti:Buscia (C), Di Bartolomeo (C), Ciasca (MG) e Proia (MG). Calci d’angolo:4-1 per il Cynthia. Recupero:2’pt e 3’st. Ingresso riservato solo agli abbonati. Giornata primaverile.
Il Maccarese Giada ferma il Cynthia, reduce da sei vittorie consecutive, sul 2-2 al “Comunale” dopo una gara molto combattuta. I biancoazzurri di Apuzzo si presentano con un 4-3-3 con Bertoldi, Di Bartolomeo e buscia in fase offensiva mentre gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1 con Amico, Romondini e Merlonghi alle spalle di Marcheggiani unica punta. Il direttore di gara è Capovilla di Verona, buona la sua direzione. Le due squadre lottano caparbiamente a centrocampo ed al 10′, i castellani reclamano un calcio di rigore: Di Ventura, tra i migliori del Cynthia con Buscia, Carta e Bianciardi, lancia Bertoldi che supera Placidi in uscita e finisce a terra ma l’arbitro concede la rimessa dal fondo ai gialloblù tra le proteste del “team” di Apuzzo. Le due compagini giocano a “viso aperto” e non accade niente fino al 25′ quando i gialloblù di Perrotti passano in vantaggio con “eurogoal”, realizzato da Merlonghi, che conclude dalla distanza con il pallone che finisce in rete nel “sette” alla sinistra di Scarsella. Sotto di un goal, i castellani reagiscono subito e due minuti dopo vanno vicino al pari: sul calcio di punizione dal versante sinistro battuto da Carta, Mazzei s’incunea bene di testa ma il pallone finisce fuori di poco alla sinistra di Placidi. Il Cynthia preme ed al 34′, l’arbitro Capovilla concede un calcio di rigore, ineccepibile, per un fallo di Ciasca, successivamente ammonito, su Bertoldi. Dal dischetto, Buscia spiazza Placidi con il pallone che termina in rete all’angolino alla sua destra. E’ il goal dell’1-1 ma le emozioni, nel primo tempo, non sono ancora finite… Al 41′, la squadra di Perrotti si riporta in vantaggio: Proia triangola con Merlonghi, tra i migliori dei gialloblù con Proia e Cimini, che dopo aver vinto un rimpallo, infila da corta distanza con il pallone che termina in rete all’angolino alla sinistra di Scarsella. E’ doppietta per l’attaccante del Maccarese Giada nonché il goal del 2-1 ma prima dell’epilogo, in pieno recupero, i padroni di casa pareggiano: Di Ventura, dopo un’azione convulsa, serve Buscia che realizza con il pallone che termina in rete alla sinistra di Placidi. E’ il goal del 2-2 nonché doppietta anche per l’attaccante del Cynthia con cui si va al riposo… Nella ripresa, il “forcing” dei biancoazzurri è più alto rispetto alla prima frazione di gioco mentre gli ospiti arretrano il baricentro. Al quarto d’ora, Cimini, dopo un rimpallo favorevole sul versante destro, conclude a rete ma il pallone termina sull’esterno della rete alla sinistra di Scarsella ed i padroni di casa si salvano… Il “team” di Apuzzo preme mentre il Maccarese Giada si difende con ordine. Al 31′, i biancoazzurri vanno vicinissimo al terzo goal ancora con Buscia che “centra” il palo alla destra di Placidi con un calcio di punizione a girare e sul proseguimento dell’azione, Di Bartolomeo serve Bianciardi che conclude a “botta sicura” ma Mercurio salva sulla linea a portiere battuto ed i gialloblù si salvano… I padroni di casa insistono ma perdono lucidità. Nel finale, al 40′, c’è un’ultima opportunità per il Cynthia: sul cross dell’inesauribile Carta dalla sinistra, Mercurio respinge corto su Di Bartolomeo che conclude al volo con il pallone che termina alto creando più di un brivido alla porta dei gialloblù. Dopo tre minuti di recupero, al triplice fischio di Capovilla di Verona, il pari, alla fine, accontenta entrambe le squadre che muovono la classifica. Per i castellani, è il primo pareggio dopo sei vittorie di fila che muove comunque la classifica in zona “play-off” mentre per i gialloblù di Perrotti, è un punto importante che li avvicina sempre di più alla salvezza.
Giorgio Attolico