Eccellenza/Girone B, la quindicesima giornata: Spettacolo al Caslini, c’è Colleferro-Sora!

Eccellenza/Girone B, la quindicesima giornata: Spettacolo al Caslini, c’è Colleferro-Sora!

Alla sosta natalizia mancano appena due giornate e la quindicesima sarà anche l’ultima che si giocherà di domenica prima dello stop.

La proposta sarà comunque significativa, dal momento che all’Andrea Caslini andrà in scena la sfida tra un Colleferro che è tornato a far sentire in maniera robusta la propria voce nei piani nobili della classifica ed un Sora che sembra ormai aver fatto il vuoto alle sue spalle.

Scaricamazza sta plasmando la squadra a sua immagine e somiglianza, forte dei recenti innesti di giocatori che con lui hanno vissuto l’entusiasmante stagione pometina.

Nelle ultime due uscite Amici e compagni hanno piegato prima l’Insieme Formia e poi la Luiss, dando dimostrazione che la strada intrapresa nel percorso di crescita è decisamente quella giusta.

Tutti fattori che portano a supporre che gli attuali quattordici punti di distacco dalla capolista potrebbero essere riconsiderati alla luce degli ultimi movimenti di mercato.

In via Berni la gara potrebbe risultare equilibrata e pure assai spettacolare, data la consistenza dei due organici e vista la foltissima presenza di pubblico prevista.

Nello splendido impianto a tinte rossonere arriverà un Sora che ha incamerato tredici successi consecutivi e che viaggia ad una media di tre reti e mezzo a partita.

I numeri dei volsci spaventano.

Gli uomini di Ciardi detengono l’attacco più prolifico (Costantini e Corsetti sono in vetta alla classifica dei bomber con 9 reti ciascuno) e la difesa meno battuta.

Fin qui hanno evidenziato pochissime crepe ed ancor meno imperfezioni.

Non tragga in inganno la recente eliminazione dalla Coppa Italia, il grande obiettivo del club è tornare in Serie D e ragionevolmente è difficile pensare che ciò non avvenga.

Se la rincorsa sembra quindi quantomeno complessa, in gara secca il Colleferro ha tuttavia in dotazione le armi per impensierire i rivali in gara secca.

Una di queste è certamente Alex Cano, funambolico catalano dal sinistro fatato che anni fa fu anche beniamino dell’esigente pubblico bianconero.

Le due squadre sono imbottite di grandi firme del nostro calcio e fatichiamo a pensare che i novanta minuti di domenica regalino scarse emozioni ai presenti.

Chi potenzialmente potrebbe approfittare dello scontro tra titani sarebbe il Gaeta, se non fosse che al Riciniello si presenterà una delle squadre più in forma del torneo, il Villalba Ocres Moca, reso ancor più pericoloso dalla cocente eliminazione dalla coppa subita per mano della Luiss quando ormai le porte delle semifinali si stavano schiudendo a Laurato e compagni.

Insomma, il compito degli uomini di Bellamio sarà tutt’altro che agevole.

Parlando invece degli universitari di Stendardo, caso vuole che si troveranno ad affrontare quella che potrebbe essere la loro rivale nel penultimo atto della Coppa Italia, quell’Insieme Formia che mercoledì ha firmato una splendida impresa sportiva.

Chi proverà ad elidere le distanze dai piani altissimi della classifica è il Certosa, che ospiterà un’Itri incespicata nell’orgoglio del Vicovaro in occasione del recupero di qualche giorno fa, ma pur sempre cliente scomodo da affrontare per chiunque.

I tiburtini di Lillo, agganciata la Vigor Perconti a quota 9, proveranno a cavalcare l’onda del ritrovato entusiasmo contro un Atletico Torrenova speranzoso di avere dai nuovi arrivati l’impulso giusto per ritrovare un successo che manca da circa due mesi.

La continuità la cerca anche la squadra di Bellinati, che però dovrà rosicchiare un osso durissimo: nelle ultime quattro gare il Monte san Biagio di Del Prete ha messo a referto dieci punti, subendo una sola rete.

Quella di via Portella sarà una delle due pomeridiane previste, l’altra si disputerà a Roma e metterà di fronte un Fonte Meravigliosa alle prese con un periodo decisamente complesso, come testimoniato dalle tre sconfitte consecutive e dalle quattordici reti subite (e nessuna all’attivo) subite nell’ultimo periodo.

Sempre sul suolo capitolino andrà in scena il match tra la Pro Calcio Tor Sapienza di Anselmi (appena due punti all’attivo nelle ultime otto sortite) ed un’Audace che mira a risollevarsi dopo due stop consecutivi.

Ultimo, ma non ultimo in quanto a fascino, il derby tra Città di Anagni e Ferentino che i biancorossi di patron Pace, stante la perdurante indisponibilità del Del Bianco, dovranno ironicamente giocare nella tana dei cugini.

 

CERTOSA – ITRI 

Arbitro: Brentegani di Verona

Campo: Certosa – via di Centocelle 246 (Roma, loc. Certosa)

Ore 11

CITTA’ DI ANAGNI – FERENTINO

Arbitro: Conte di Ciampino

Campo: Comunale – via Forma Coperta snc (Ferentino)

Ore 11

COLLEFERRO – SORA 

Arbitro: Salvatori di Macerata

Campo: Andrea Caslini – via Berni snc (Colleferro)

Ore 11

FONTE MERAVIGLIOSA – TERRACINA

Arbitro: Sanna di Ostia Lido

Campo: Mario Tobia – Lungotevere Dante 311 (Roma, loc. Ostiense)

Ore 15

GAETA – VILLALBA OCRES MOCA 

Arbitro: Vicalvi di Frosinone

Campo: Antonio Riciniello – via Marina di Serapo snc (Gaeta)

Ore 11

LUISS – POL. INSIEME FORMIA

Arbitro: Conte di Albano Laziale

Campo: Don Orione – via della Camilluccia 120 (Roma, loc. Camilluccia)

Ore 11

MONTE SAN BIAGIO – VIGOR PERCONTI

Arbitro: Mattacola di Frosinone

Campo: Comunale – via Portella snc (Monte San Biagio)

Ore 14:30

PRO CALCIO TOR SAPIENZA – AUDACE

Arbitro: Ercole di Latina

Campo: Giorgio Castelli – via Felice de Andreis 29/31 (Roma, loc. Tor Sapienza)

Ore 11

VICOVARO – ATLETICO TORRENOVA

Arbitro: De Paolis di Cassino

Campo: Tancredi Berenghi – via San Vito snc (Vicovaro)

Ore 11

 

CLASSIFICA

 

SORA  39

GAETA  28

COLLEFERRO  25

CERTOSA  23

AUDACE  22

MONTE SAN BIAGIO  22

VILLALBA OCRES MOCA  22

FERENTINO  21

LUISS  21

TERRACINA  20

ITRI  19

POL. INSIEME FORMIA  19

PRO CALCIO TOR SAPIENZA  15

ATLETICO TORRENOVA  12

CITTA’ DI ANAGNI  11

FONTE MERAVIGLIOSA  10

VICOVARO  9

VIGOR PERCONTI  9