Giovanissimi Elite, 25^ giornata: al San Gabriele non si passa; tutto invariato nel Girone B

Giovanissimi Elite, 25^ giornata: al San Gabriele non si passa; tutto invariato nel Girone B

GIRONE A

Prove di fuga per il Tor di Quinto di Almanza, che da il primo, vero strappo alla vetta della classifica con il massimo vantaggio stagionale sulla seconda: il successo prevedibile sul campo della Petriana e la concomitante sconfitta del Savio nel fortino della Massimina non solo lanciano la compagine di Via del Baiardo a +5 sul secondo posto ma riaprono il discorso podio.

I blues di Bartoli, infatti, devono ben guardarsi dal ritorno dell’Ostiamare, giunta alla quarta vittoria consecutiva, e della Massimina: la formazione di Cabriolu va sotto dopo appena un minuto a Civitavecchia per poi ribaltare il parziale con il solito Formiconi, la doppietta di Bernesco e la rete finale di Martelli; i biancorossi, invece, fanno valere la legge del San Gabriele e costringono proprio la compagine di Via Norma alla terza resa stagionale. Decisivo per la formazione di Lombardozzi il calcio di punizione di Evangelista.

Anche la corsa alla salvezza vive un’altra giornata importante.

Con la Petriana praticamente spacciata, Eretum Monterotondo, Dlf Civitavecchia e Rieti sono sicure di disputare i play-out e sarà importante per loro conquistare l’undicesimo posto, utile a giocare in casa con due risultati su 3.

La lotta alla salvezza diretta, al contrario, vede diverse immischiate: dal Giardinetti al Ladispoli vincono tutti ad eccezione del Grifone Monteverde, frenato proprio dai tirrenici di Dolente. E’ il più bel regalo per i biancorossi di Centola, che grazie al tre a zero inflitto al Rieti si portano a -1 proprio dalla squadra di De Franceschi.

Successi che tengono a bada la compagine di Via Ruderi di Torrenova sono quelli dell‘Aurelio, uno a zero in extremis con la zuccata di Gatta sull’Eretum, e dell‘Atletico Fiumicino, alla terza vittoria in quattro gare: Formisano, con la sua doppietta, stende la Fortitudo al Cetorelli.

Chiude il programma gare il botta e risposta in un minuto tra Campus Eur e Certosa.

GIRONE B

Turno interlocutorio nel secondo raggruppamento, dove vincono le prime sei della classe.

La Polisportiva Carso e l’Urbetevere non hanno problemi nei loro rispettivi incontri con Racing Club, liquidato per 4 a 0, e Ceprano, schiantato per 6 a 0, mentre Lodigiani ed Accademia hanno dovuto faticare per portare a casa i 3 punti.

I Reds di Caranzetti hanno la meglio sulla solita, ottima Romulea grazie ad uno sfortunato autogoal di Ponzi, che devia in rete il traversone di Mocerino; la banda Marini, invece, si impone in trasferta sul campo del Città di Ciampino con le reti di Svidercoschi, a segno per la sesta giornata consecutiva, ed il rigore di Carbone, che riporta i suoi avanti dopo il momentaneo pareggio di Pansera.

Dietro di loro si mantiene in scia la N.T.T.Teste, 2 a 1 nella difficile sfida alla P.C.Tor Sapienza, mentre conferma la sua esponenziale crescita la Vigor Perconti, che si accontenta della rete di Galardi per imporsi sulla Libertas Centocelle.

Se la classifica rimane invariata in vetta, si smuove nelle zone basse.

Conferma il suo ottimo momento l’Atletico Kick Off, che raccoglie la terza vittoria consecutiva con un bel poker sul SS Michele e Donato ed allontana ulteriormente il dodicesimo posto, ora appannaggio della Libertas Centocelle in virtù della netta vittoria, sempre per quattro a zero, del La Selcetta sul Pro Roma, che permette ai rossoblu di Pellegrini di effettuare il sorpasso sulla formazione di Papotto.