Si è consumato anche il secondo turno di campionato e nel girone C si conferma il grande equilibrio intravisto già nella prima stagionale. Un turno che ha fatto registrare ben 6 pareggi con reti, (unico 0-0 quello tra Melfi e Ischia),2 vittorie interne, e altrettante esterne, per un totale di 27 realizzazioni messe a segno. Indicativa anche la classifica che comincia a delinearsi, che vede ben 6 formazioni in testa alla graduatoria con 4 punti , ma nessuna a punteggio pieno. Un andamento sicuramente diverso rispetto agli altri due Gironi,nei quali volano Pavia e Monza(girone A) a punteggio pieno, e l’Ascoli (che guida il B con 6 punti in due gare). Ma tornando al girone C,quello più spettacolare dove si segna di più sino a questo momento (51 reti in 20 gare) con una media di 2,5 a partita , rispetto alle 45 reti del girone B e alle 44 dell’A, lo “spezzatino” del week –end è stato caratterizzato dal ritorno alla vittoria delle formazioni più accreditate che puntano decisamente al salto di categoria. Le uniche due vittorie esterne le mettono a segno Reggina (con il solito Insigne)e Salernitana che superano di misura rispettivamente,la Paganese destinata ad un campionato di grande sofferenza,e la Salernitana che al 90’ trova il gol vittoria con l’ex laziale Mendicino. Festeggia la prima vittoria anche il Lecce (1-0 al Barletta) anche se fatica e non poco ad avere la meglio sull’ottima organizzazione della formazione pugliese.Grande prova sfoderata anche dalla Lupa Roma che in svantaggio a Messina, ribalta in dieci minuti il risultato con l’uno – due di Tajarol e Celli, per poi inchinarsi al sempre verde capitan Corona (quarta stagione al Messina,)che fissa il punteggio sul due a due. La copertina di questa settimana spetta sicuramente a lui, Capitan Giorgio Corona, 40 primavere sulle spalle (e non sentirle!!!), 20 anni di professionismo, 117 reti all’attivo (tra serie A,B,Lega Pro),e una voglia di giocare al calcio che fa invidia ai ragazzini. Chi sciupa la ghiotta opportunità di centrare la prima vittoria è la Casertana di Gregucci che si fa raggiungere da un’Aversa indomabile al 93’ e rinvia l’appuntamento con i primi tre punti della stagione. Grande equilibrio anche nella super sfida tra Benevento e Catanzaro, che aveva aperto il programma del week-end di Lega Pro, con un pareggio (1-1) che consente ad entrambe di restare nel gruppone di testa .Pareggio spettacolare anche quello tra Cosenza e Foggia con gli uomini di Brescia che si portano sul doppio vantaggio, poi subiscono la reazione del Cosenza che seppur in inferiorità numerica trovano il pareggio con il rigore di Calderini .Chi delude fortemente e pensare che aveva chiesto il ripescaggio in serie B, è la Juve Stabia che in casa non va oltre il pareggio (1-1) con il Matera e resta relegata nei quartiere bassi della classifica; un avvio piuttosto sotto tono per gli stabiesi che devono cominciare a cambiare registro se vogliono veramente cullare ambizioni di primato. Primo successo anche per la Vigor Lamezia (3-1) sul Savoia, e l’unico pareggio a reti bianche quello fatto registrare da Melfi e Ischia.
LEGA PRO-GIRONE C, GRANDE EQUILIBRIO E INTRAMONTABILI CAMPIONI….
