Ieri pomeriggio, presso la sala conferenze dello stadio “Attilio Ferraris”, il Villanova Calcio si è presentato alla stampa.
Quello di Massimo Armeni è un club che investe molto sui giovani e che si propone di seguire i talenti tiburtini sin dalla scuola calcio, gestita dal responsabile Gino Zampa: “Abbiamo 330 iscritti: un numero importante, raggiunto pensando esclusivamente alla felicità dei bambini e lavorando con l’unità degli intenti.
Da noi giocano tutti, senza alcun tipo di distinzione”.
Uno staff numeroso e professionale quello del settore di base tiburtino, affiliato alla Roma: “Sono circa 30 i tecnici a disposizione dei nostri piccoli calciatori che partecipano ad iniziative interessanti, come la gita in Vaticano, un’esperienza davvero indimenticabile.
Mi sento di ringraziare il presidente Armeni per l’appoggio che ci offre: il nostro settore di base collabora con una casa famiglia, è presente spesso alle partite casalinghe della Roma ed organizza eventi ludici e divertenti per tutti i suoi iscritti”.
A seguire, sono stati presentati gli allenatori tiburtini (dal settore giovanile alla prima squadra) ed il loro staff: in panchina dei Giovanissimi Regionali Fascia B 2001 siede Gianluca Cerini, mentre Massimiliano Palumbo è al timone dei Giovanissimi Regionali 2000.
Mauro Ferranti è il nuovo tecnico degli Allievi Elite Fascia B 1999 e Maurizio Masi è stato confermato in panchina degli Allievi Elite 1998.
Infine, la Juniores Elite di Stefano Volpe, la Serie D Femminile di Ernesto Febraro e l’Eccellenza di Cristiano Di Loreto.
Ventuno anni di presidenza per Massimo Armeni, orgoglioso del suo Villanova: “Siamo quasi arrivati al top.
Quanto alle società laziali con il maggior numero di titoli, il Villanova occupa attualmente il terzo posto, alle spalle di Ladispoli e Futbolclub: è un traguardo importante e prestigioso”.
Tra gli obiettivi principali, la conquista dell’Elite da parte dei Giovanissimi di mister Palumbo: “Mi aspetto, inoltre, che l’Eccellenza ripeta e perfezioni il campionato trascorso e che la Juniores migliori, nonostante le difficoltà: non sarà semplice, visto che le società che ci precedono non hanno una prima squadra militante in Eccellenza e sono disposte quindi ad investire tutto sulla Juniores.
Ringrazio tutti i ragazzi, gli allenatori ed i collaboratori: loro sono la vera forza del Villanova Calcio”.
Con grande esperienza nelle vesti di presidente, Armeni sottolinea le emergenze e le problematiche del calcio dilettantistico: “Innanzitutto, ci sono squadre che sono più protette rispetto ad altre.
Inoltre, il Comitato Regionale Lazio dovrebbe supportare di più alcune società per evitare sorprese amare e per consentire a tutti di terminare la stagione: sarebbe bello fornire una polizza ai club in difficoltà”.
Il patron tiburtino si rivolge anche al presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio: “Spero soltanto che metta da parte Claudio Lotito, è un grosso errore accompagnarsi a quel personaggio.
Fino a quando ha ricoperto la carica di presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Tavecchio è stato per noi un valore aggiunto, un combattente nato: spero che possa appoggiare le richieste di colui che lo sostituirà, quelle richieste in cui lui stesso credeva fermamente”.
Poi, le dichiarazioni del direttore generale e tecnico della Juniores Stefano Volpe e del direttore sportivo Paolo Armeni: “L’obiettivo societario è sempre stato quello di crescere”.
Svela Volpe: “Devo dire che ci siamo riusciti e siamo pronti per un ulteriore salto di qualità”.
Interviene il ds Armeni con il suo pronostico sull’Eccellenza: “Arriveremo secondi e saremo la vera sorpresa del campionato.
Colgo l’occasione per rivolgere un grande in bocca al lupo ai ragazzi e a mister Di Loreto per una stagione da protagonisti.
Sono soddisfatto anche per i risultati raggiunti dal settore giovanili: vedere il Villanova presente in tornei prestigiosi come il Superga, il Nike ed il Lodovichetti mi riempe di soddisfazioni”.
Un obiettivo importante per la squadra di mister Di Loreto, felice per le ambizioni societarie: “Siamo pronti per questo campionato: le parole della dirigenza stimolano me e i ragazzi a dare il massimo”.
Poi il capitano Giordano Meloni suona la carica: “Domenica non potrò essere presente in campo, ma faccio un grande in bocca al lupo alla squadra: siamo carichi e pronti a migliorare sempre di più”.
Alla fine, la presentazione di tutta la rosa a disposizione di mister Cristiano Di Loreto che di seguito si riporta:
1 TRINCHERA MIRKO classe 1990 portiere
2 FRERA GIANMARCO classe 1995 portiere
3 DI MAURO DIEGO classe 1991 difensore
4 PESCE ALESSIO classe 1995 difensore
5 RANIERI DANILO classe 1995 difensore
6 SANTORI EDOARDO classe 1992 difensore
7 TAVANIELLO GIANMARCO classe 1996 difensore
8 TOGNA ANDREA classe 1996 difensore
9 DOVIDIO SIMONE classe 1992 centrocampista
10 MARINI VITTORIO classe 1994 centrocampista
11 PETRELLA LUCA classe 1986 centrocampista
12 RAMCESKI ARMIN classe 1997 centrocampista
13 SAPORETTI LUCA classe 1987 centrocampista
14 VITALI VALERIO classe 1997 centrocampista
15 GIAMPAOLO DANIEL classe 1995 attaccante
16 MARINI LORENZO classe 1994 attaccante
17 GUBINELLI AUGUSTO classe 1996 attaccante
18 MARITI DARIO classe 1991 attaccante
19 MELONI GIORDANO classe 1983 attaccante
20 NERONI SIMONE classe 1994 attaccante
ALLENATORE: CRISTIANO DI LORETO
(Ufficio Stampa Villanova)