L’Eccellenza si prepara a ripartire: Il commento a caldo di alcuni dirigenti del nostro calcio

L’Eccellenza si prepara a ripartire: Il commento a caldo di alcuni dirigenti del nostro calcio

A pochi minuti dal termine della riunione che ha sancito le linee guida e la composizione dei tre gironi del nuovo Campionato di Eccellenza, abbiamo ascoltato il parere di alcuni dirigenti dei club coinvolti.

Ecco cosa hanno dichiarato ai nostri microfoni.

 

FRANCESCO TORRONI (Patron Pol. Faul Cimini):

“Il fatto che La Polisportiva Faul Cimini abbia dato la propria disponibilità ad aderire a questo torneo significa che lo farà al meglio delle proprie possibilità.

Ciò detto, personalmente nutro fortissimi dubbi sul fatto che si possa arrivare alla fine del torneo alla luce degli scenari attuali.

Le vaccinazioni sono solo nella fase iniziale e per ora riguardano prevalentemente le persone di una certa età.

Se emergeranno positività, saremo costretti ad interruzioni che potrebbero falsare l’andamento del torneo.

Aggiungo infine che ad oggi non abbiamo ancora avuto indicazioni certe sui ristori che verranno riconosciuti ai club dilettantistici che per ora dovranno sobbarcarsi da soli un costo piuttosto elevato per effettuare settimanalmente i tamponi.

Ora non ci resta che attendere che gli organi preposti conferiscano il “preminente interesse nazionale” alla nostra categoria per riprendere gli allenamenti in maniera normale”.

FABRIZIO SCROCCA (Direttore Generale Villalba Ocres Moca):

“I dubbi relativi a questa ripresa restano tanti, ma la affrontiamo con lo spirito di chi crede che possa rappresentare un primo passo verso il ritorno alla normalità.

Con il mister ed i giocatori stiamo già programmando tutto, attendiamo solo che ci diano il via libera per tornare ad allenarci liberamente.

La favorita del nostro girone?

E’ la Tivoli 1919″.

ANDREA BRACONI (Presidente Ottavia):

“Sarà certamente un torneo sui generis, ma l’Ottavia lo affronterà con il giusto spirito e con la lealtà sportiva che da sempre la contraddistingue.

Cercheremo di mettere a frutto questo campionato anomalo con pochissime partite per dar modo ai ragazzi più esperti di tornare a riprendere confidenza con il calcio giocato e per far conoscere questa categoria ai nostri elementi più giovani.

Il nostro obiettivo?

Francamente non abbiamo velleità di accedere alla categoria superiore.

Noi stiamo bene dove siamo, però comprendo il punto di vista di quei club che hanno investito tempo e soldi per cercare di andare in Serie D.

Mi aspetto una manifestazione particolare, alla fine prevarrà chi avrà goduto della migliore forma dei giocatori in quel dato frangente del torneo.

Nel nostro girone credo che, sulla carta, le squadre più attrezzate possano essere Ladispoli e Pomezia”.

GIANNI SANTORELLI (Direttore Sportivo Lupa Frascati):

“Siamo felici di riprendere, anche se non è facile farlo in questo momento.

Come era già accaduto a settembre, anche adesso noi ripartiremo per recitare un ruolo importante ed in questi mesi ci siamo anche rinforzati per questo.

Nel nostro girone non mancano le insidie: Gaeta ed UniPomezia saranno due belle gatte da pelare e non dimentico squadre come la Pro Calcio Tor Sapienza ed il Falaschelavinio, sempre pericolose.

In questo torneo sarà decisivo l’aspetto mentale prima ancora di quello fisico, perché sbagliare una singola gara potrebbe compromettere tutto, quindi ai ragazzi dovremo instillare questo concetto.

Insomma, ci aspettano due mesi di fuoco”.

ANDREA PERSI (Vicepresidente W3 Roma Team):

Sono mesi che va avanti il discorso della ripresa del campionato e ci auguriamo che questo rappresenti davvero l’ultimo passaggio.

Voglio essere chiaro: se dovessero manifestarsi ulteriori ostacoli nel corso di questa settimana, ritireremo la nostra adesione al torneo.

Per quanto riguarda i ristori, ci è stato garantito che verrà messo in atto uno sforzo comune tra governo, Figc e Lnd, ma al momento attuale non si hanno certezze e dovremo attendere il decreto.

Il nostro obiettivo non cambia, ci aspettiamo di far bene come nei campionati precedenti.

Abbiamo deciso di premiare il gruppo che ci aveva portato in Eccellenza e che aveva già cominciato l’attuale stagione.

In più abbiamo preso Borghetti, tessereremo Porcacchia che è particolarmente legato alla nostra società e stiamo lavorando per definire un ulteriore inserimento nei prossimi giorni.

Società e calciatori si sono venuti incontro anche sotto il profilo economico per aderire a questa ripartenza.

Mi auguro solo che il percorso riformistico del nostro calcio apra presto ad una terza promozione in Serie D dal Lazio.

Con realtà blasonate come Tivoli, Sora e Città di Anagni il nostro raggruppamento è molto difficile, ma la W3 Roma Team non reciterà certamente il ruolo della comparsa”.