MONTECELIO PRAGMATICO, UN LAMPO DI SCERRATI STENDE IL VILLANOVA

MONTECELIO PRAGMATICO, UN LAMPO DI SCERRATI STENDE IL VILLANOVA

Di Alessandro Bastianelli.

ECCELLENZA : MONTECELIO BORUSSIA – VILLANOVA 1 – 0

MONTECELIO BORUSSIA (4-3-3): De Angelis; Di Brango, Ruggiero, Martinelli, Roselli; Sganga, Cervini, Mori (32’st Cassetti); Cesaro, Scerrati, Sorrentino. A disp. : Casu, Basciani, Lepore, Casciotti, Cesaretti, Rotariu. All. : Alessandro Amici (squalificato, in panchina Cesaro G.).

VILLANOVA (4-2-3-1): Trinchera; Togna, D’Ovidio, Di Mauro, Santori; Graziani (5’st Marchini), Marini V. ; Marini L. (25’st Prodan), Giampaolo, Vitali (9’st Meloni); Camilli. A disp. : Rampi, Ranieri, Neroni, Tavaniello. All. : Cristiano Di Loreto.

ARBITRO: Monaco di Termoli. ASSISTENTI: Pantano di Frosinone, De Angelis di Roma 2.

MARCATORI: 31’pt Scerrati.

NOTE: 2′ e 4′ di recupero; ammoniti Cervini, Martinelli, Marini V. , Giampaolo.

Sopraffatta dalle fatiche infrasettimanali e ostacolata dalla poca lucidità in zona gol, il Villanova perde l’occasione per strappare il primato alle altre sei sorelle del girone B.

TANTA PIOGGIA, POCO RITMO – In un Fiorentini bagnato dalla pioggia, il Montecelio invece ritrova il pragmatismo e la solidità del primo scorcio di stagione: corti fra i reparti e abili a imporre densità in mezzo al campo, i padroni di casa si sono affidati ai soliti due lì davanti, tornati a incidere con giocate sopraffine.

La prima mezz’ora di gioco non esalta gli astanti al campo. Il Montecelio tiene volutamente bassi i ritmi, cercando di scottare gli avversari con le improvvise fiammate di Cesaro e Scerrati.

I primi squilli sono di marca tiburtina, ma né Giampaolo al 18′Camilli qualche minuto più tardi impensieriscono De Angelis.

LAMPO SCERRATI- La fiammata decisiva arriva al 31′. Sganga alza i giri del motore sulla trequarti, Scerrati raccoglie il suggerimento in area fulminando Trinchera con un diagonale preciso.

Il suo gemello del gol non vuole essere da meno. Cesaro avrebbe l’occasione di raddoppiare pochi minuti più tardi, la barriera lo aiuterebbe anche, aprendosi, ma è il palo a strozzare il grido del fuoriclasse tiburtino.

Gli ospiti troverebbero anche il pareggio, ma Di Mauro è in offside al momento del tap in vincente sulla punizione del solito D’Ovidio (40′).

DE ANGELIS SIGILLA – Di Loreto sa che i problemi odierni dipendono dalla stanchezza accumulata nelle ultime settimane. Marchini e Meloni danno subito il cambio a Vitali e Graziani, ma è Giampaolo che si sveglia in avvio di ripresa, chiamando agli straordinari un attento De Angelis (15′).

Altri due interventi, effettuati con personalità dal portiere di casa prima su Santori e poi sul finire su Meloni, sigillerano la saracinesca dei padroni di casa, che invece il gol lo sfiorano con la premiata ditta CesaroScerrati, con il secondo che inventa su taglio dalla sinistra ed il capitano che si divora la rete del raddoppio a due passi da Trinchera.

Poco importa però perchè il Montecelio può tornare a sorridere nel giorno del derby e dell’ultima giornata di squalifica di Amici, che Marchioni di Rieti probabilmente se lo rappresenta ancora nei peggiori incubi.

Il Montecelio torna ad affacciarsi lì sopra, agganciando il Ladispoli a 45 lunghezze. Niente è perduto per il Villanova: nelle prossime tre settimane i ragazzi di Di Loreto potranno rifarsi nei due grandi appuntamenti con Fregene e Ladispoli, preludio di un finale di stagione benevolo per quanto riguarda il calendario.