A cura di Roberto Matrisciano
GIRONE A
Il Vescovio capolista cerca la decima vittoria consecutiva, ma l’avversario di turno, il Città di Cerveteri, è un rebus non semplice da risolvere, e non sarà facile per la banda di Argento venirne a capo, anche se naturalmente i pronostici sono tutti a favore dei biancorossi. Ma i riflettori sono tutti puntati sul “Felice Scoponi”, dove si affrontano Tolfa e Boreale, rispettivamente seconda e terza in classifica. Bentivoglio ha visto i suoi perdere solo una volta nel proprio fortino, e la sua squadra inoltre vive un grande momento, frutto di sei successi nelle ultime sette partite. I biancoviola, d’altro canto, sperano nel definitivo rilancio, dopo un mese molto difficile, nel quale la vittoria sul Pianoscarano ha solo alleggerito il momento di sofferenza. Trasferta a Tor di Quinto per la Compagnia Portuale, che non può commettere ulteriori passi falsi, se non vuole perdere l’ultimo treno per i playoff e vivere un altra stagione di rammarico. Lo stesso vale per il Santa Severa, a cui sono negate altre distrazioni in casa con un ritrovato Vasanello. Classica partita da tripla tra Ronciglione e Corneto Tarquinia, in cui ogni pronostico è bandito, vista la difficoltà nel trovare una vera e propria favorita tra le due compagini, complice anche la vicinanza in classifica. Il Caere è in cerca di punti pesanti, e la Guardia di Finanza, ormai con i playoff fuori portata, sembra essere l’avversario ideale per mettere in cascina punti pesanti, anche se il valore della squadra di Berruti non va mai sottovalutato. Nella zona calda, per la Fortitudo Roma la sfida alla Virtus Bolsena ha già il sapore di uno spareggio salvezza, visto che i romani sono terz’ultimi e con l’ acqua alla gola. Anche il Santa Marinella cerca una boccata d’ossigeno, ma il difficile campo del Vi.Va. non sembra essere il teatro ideale per nuove imprese. Impegno casalingo per il Pianoscarano, che contro il La Storta cerca almeno di salvare l’onore in una stagione sin qui negativa, anche se la formazione di Porcelli, arriva in terra viterbese affamata anch’essa di punti salvezza.
GIRONE B
C’è aria di big match a La Rustica, dove i padroni di casa ospitano una Valle del Tevere con il morale alle stelle dopo lo scalpo alla capolista La Sabina nel turno precedente. Ci si gioca il secondo posto, con Bonanni che arriva all’appuntamento imbattuto dopo sei gare alla guida dei romani. La Sabina proverà ad approfittarne per il decisivo e definitivo allungo, cercando il riscatto al “Valle Tonda” contro l’insidioso S.Angelo Romano. Occasione dunque per il Poggio Fidoni di avvicinarsi al podio, ma per farlo, Carmesini e compagni dovranno espugnare Fiano Romano, squadra che comunque vive un periodo di profonda crisi. Curiosità per Vigor Perconti – Villalba, in uno scontro che promette scintille, visto il buon momento di forma che vivono entrambe le squadre. Il Guidonia, reduce da tre successi consecutivi e in decisa rimonta, affronta in casa il Comunale di Capena. Per il Cantalice, contro un Football Riano ormai alle corde c’è la grande occasione per salire ancora, mentre per Città di Monterotondo e Giov.Hel. è vietato sbagliare nello scontro diretto, per evitare di essere risucchiati nella zona playout. Un solo punto nelle ultime quattro gare, e per la Castelnuovese il match contro il Casal Barriera potrebbe diventare decisivo per la permanenza nella categoria. Nella pomeridiana il Fiumicino, letteralmente scatenato in questo girone di ritorno, si gioca un importante scontro diretto a Subiaco, sotto ai rossoblu di due punti e in piena zona playout.
GIRONE C
Assenze pesanti in casa Città di Ciampino, che affronterà la difficile trasferta di Nuova Florida senza Pedrocchi e Tornatore squalificati. Il vantaggio sul Sermoneta è ancora tale da poter stare tranquilli, anche se la squadra di Stefanini affronta in casa i Vigili Urbani, e spera di rosicchiare punti prima dello scontro diretto previsto tra qualche settimana. La Lepanto può solo vincere in casa con il Casalotti, in caso contrario il sorprendente Cedial è pronto ad approfittarne, anche se la trasferta con la ritrovata V.J.S. Velletri nasconde più di qualche insidia. Affamate di rivincita, Montespaccato e Cori si sfidano nello scontro diretto, che potrebbe eliminarle o vederle ritornare prepotentemente in corsa per i playoff. Un Falasche sempre più in forma, potrebbe mettere ancora più nei guai il Rocca Priora, al momento penultimo insieme ai Vigili. Dopo l’impresa dello “Stoza” il Torrenova cerca il bis con il Palocco, che garantirebbe ulteriore linfa vitale verso il rush finale. Dovrebbe essere comunque un turno favorevole alla Pescatori Ostia, che in casa con il Tormarancio ha la concreta di prendere una bella boccata d’ossigeno, che gli permetterebbe di guadagnare terreno sulle rivali playout. Nel pomeriggio scontro di centro classifica tra Garbatella e Unipomezia, entrambe con l’obiettivo di allungare verso le zone critiche.
GIRONE D
Insieme al girone A è quello più equilibrato ed entusiasmante, merito soprattutto di Formia e Bovillense, capaci di ridurre il netto svantaggio dalla Dinamo Colli in poche giornate. E proprio la capolista è chiamata ad un altro ostico impegno in quel di Sezze, quarto in classifica e ancora in piena corsa per il podio. Più facili, almeno sulla carta le sfide delle due inseguitrici. I ciociari, secondi in classifica, ospiteranno l’ Hermada, grande fino a due mesi fa, ma ora in crisi profonda. La squadra di Rosolino invece, dopo l’impresa di Colli, riceverà la visita di un disperato S.Elia Fiumerapido. Rimanendo nelle prime posizioni, vediamo l’ Arce andare in trasferta a Campodimele, una delle squadre più in forma del girone, e il Lenola sperare nell’ennesimo rilancio in casa contro il mal messo Fontana Liri. Ceccano e Sabaudia si sfidano cercando punti tranquillità. San Michele – Alatri conta più per i ciociari che per i locali, vincenti nell’andata delle Semifinali di Coppa, ma invischiati nella lotta per non retrocedere. Il Sonnino chiede strada al finora tranquillo Pontinia, mentre il Tecchiena può continuare la sua corsa sfrenata in casa con il fanalino di coda Priverno.