Si svolgeranno domani alle ore 14:30 le gare di andata degli Ottavi di Finale della Coppa Italia di Promozione, mentre il ritorno è fissato per Mercoledì 24 Gennaio, sempre allo stesso orario.
La competizione inizia ad entrare nel vivo ed ora tutte le compagini difficilmente penseranno a risparmiare le proprie energie in vista degli impegni di campionato. Ricordiamo che la vincente della competizione si assicurerà il diritto di disputare il prossimo campionato di Eccellenza.
A Via di Centocelle l’Atletico 2000 riceve la visita di un Montalto in crisi, che Domenica a San Lorenzo Nuovo è almeno riuscito ad interrompere una serie di tre sconfitte consecutive, rimediate per onor di cronaca con le prime tre della classe. Ben altro momento vive la formazione del “Papero” Antonini, sempre invischiata nelle zone calde della classifica, salvezza diretta però a soli tre punti, ma lontana parente di quella squadra che aveva iniziato la stagione nel peggiore dei modi.
A Lariano va forse in scena l’Ottavo di Finale più indecifrabile, in quanto i padroni di casa dell’Atletico si stanno ritrovando solo nelle ultime settimane dopo una lunga crisi che aveva vanificato l’ottima partenza, mentre i l’Alatri, che questa coppa l’ha alzata al cielo nel 2015, è reducieda due batoste esterne e in campionato ha vinto solo due volte, rimanendo piuttosto lontana dai buoni standard degli ultimi anni.
In terra reatina si sfideranno Cantalice e Fiumicino, in un confronto che desta più di un interesse. Primo spunto la sfida tra i bomber Monaco di Monaco e Forcina, pronti a trascinare le proprie squadre verso un Quarto di Finale che potrebbe cambiare le rispettive sorti. Il Cantalice dopo due k.o. è tornato al successo e se non da la sensazione di essere quella squadra ammirata nel passato campionato è comunque un undici di tutto rispetto che ha ripreso un buon cammino dopo le difficoltà iniziali. Discorso diverso per il Fiumicino, reduce dalla cocente delusione di Ottavia, dove la squadra di Ceccarelli era in vantaggio di due reti con la capolista. I rossoblu dopo un grande avvio hanno rallentato, ma ora che hanno ritrovato l’attacco al completo puntano a confermarsi in una coppa che lo scorso anno li vide protagonisti fino alle Semifinali.
Al “Fattori” il pronostico pende tutto a favore della Compagnia Portuale, che ospita un Guidonia in caduta libera, anche se gli ultimi due pareggi hanno acceso la fiammella della speranza in casa tiburtina. Blasi punta al double e non è un mistero, la rosa è competitiva e non può lasciare nulla al caso se vuole riportare la “Roja” in Eccellenza.
Grande curiosità ed interesse desta la sfida tra Itri e Airone. I pontini sono primi nel girone D insieme al Sora, ma con due partite in meno delle avversarie e vivono un periodo di grande forma. Il pronostico pende dalla loro parte, ma attenzione all’Airone, che nonostante i tanti alti e bassi nell’esordio in categoria, ha qualità e un organico di tutto rispetto e nel doppio confronto già è stato in grado di eliminare l’ambizioso Gaeta.
Un altro Ottavo di Finale di alta classifica è quello che si giocherà tra Real Cassino e Sporting Genzano, la prima contro la seconda difesa, insieme al Vicovaro, di tutta la categoria. I cassinati non prendono praticamente mai gol e insieme al Lavinio Campoverde sono le due uniche squadre imbattute dopo diciotto giornate. Grillo e compagni sono diventati una realtà ma la squadra di mister Salerno non può più fare sconti dopo una prima parte di campionato vissuta tra alti e bassi che ne hanno complicato la corsa al vertice. Anche qui pronostico abbastanza complicato, ma la rosa dei castellani ha forse qualcosa in più.
Altro grande match è quello tra Sora e Vicovaro, capoliste in coabitazione di Itri e Villalba nei rispettivi gironi. I bianconeri hanno fretta a tornare nel massimo campionato regionale e la loro andatura è da grande squadra. Il forte attacco vedrà contrapporsi ad una difesa arcigna come quella del Vicovaro, che prima della sconfitta nel derby con il Licenza era in serie positiva da tantissimo tempo. La squadra di Vicalvi ha già superato vari step, ma eliminare il Sora consacrerebbe definitivamente i propri ragazzi. Gigli e compagni che partono leggermente favoriti, ma non c’è da scommetterci poi così tanto.
Villalba – Pescatori Ostia chiude il quadro degli Ottavi di Finale. I tiburtini dopo due pareggi in campionato cercano nuova gloria in Coppa Italia, altro obiettivo su cui il Presidente Scrocca ha messo gli occhi dopo i rafforzamenti nel mercato estivo ed invernale. All’Ocres Moca capitan Petrucci e compagni hanno lasciato le briciole agli avversari e il ruolino esterno dei lidensi fa ben sperare per la gara di andata. Favori del pronostico per i padroni di casa, ma attenzione all’orgoglio della squadra di Fascione, che punterà a resistere il più possibile per poi giocarsi il tutto per tutto al “Lodovichetti”, dove Luiss e S.Angelo Romano sono state travolte nei turni precedenti.
Di seguito gli arbitri e le sedi dove si svolgeranno le partite di andata: (Rit.24/01)
ATLETICO 2000 – MONTALTO
Arbitro: Leonardo Di Mario DI Ciampino
Campo: Catena Massimiliano – Roma
ATLETICO LARIANO – ALATRI
Arbitro: Fabio Di Serio di Latina
Campo: Abbafati Roberto – Lariano
CANTALICE – FIUMICINO
Arbitro: Alessandro Papagno di Roma 2
Campo: Comunale – Biv.Poggio Bustone
COMPAGNIA PORTUALE – GUIDONIA
Arbitro: Adrian Lupinski di Albano Laziale
Campo: Fattori G.M. – Civitavecchia
ITRI – AIRONE CALCIO
Arbitro: Julian Bosco di Ostia Lido
Campo: Comunale – Itri
REAL CASSINO COLOSSEO – SPORTING GENZANO
Arbitro: Emanuele Velocci di Frosinone
Campo: Colosseo – Cassino
SORA – VICOVARO
Arbitro: Simone Bartocci di Roma 2
Campo: Tomei Claudio – Sora
VILLALBA OCRES MOCA – PESCATORI OSTIA
Arbitro: Antonio Figliomeni di Roma 2
Campo: Ocres Moca – Guidonia M.