Si scende in campo per il ritorno degli Ottavi di Finale di Coppa Italia.
Tante le gare in bilico dopo i risultati delle partite di andata, fatto salvo il match tra Fiumicino e Cantalice, che ha visto i reatini approdare direttamente ai Quarti di Finale, a seguito della decisione del giudice sportivo di infliggere la sconfitta a tavolino agli aeroportuali per aver schierato lo squalificato Spagnoletti nella gara di andata, vinta per 2 a o dai ragazzi di Patacchiola.
L’unica che sembra avere un vantaggio consistente è il Montalto di bomber Vittorini, che due settimane fa si è imposto con autorità in casa dell’Atletico 2000 di Antonini. Dal momento che in campionato sono arrivate più delusioni che gioie, i viterbesi puntano molto sulla Coppa Italia. Ai romani servirà un’impresa ai limiti del possibile.
Assolutamente da non perdere l’incontro tra Airone ed Itri, con gli ardeatini che all’andata firmarono un vero e proprio colpaccio in casa della capolista del girone D, al momento, insieme al Sora, la squadre più in forma di tutta la categoria. Per l’undici di mister Salotti sarebbe la definitiva consacrazione in questa competizione dopo aver eliminato un’altra grande come il Gaeta, ma i pontini venderanno sicuramente cara la pelle, non volendo rinunciare alla possibilità di un clamoroso double.
Alatri – Atletico Lariano è forse la partita più indecifrabile dopo il pari a reti bianche dell’andata, quella che all’apparenza richiama meno attenzioni, ma allo stesso tempo fondamentale per la stagione delle due squadre. Arrivare ai Quarti di finale potrebbe dare ulteriore slancio ad entrambe le squadre, viste le difficoltà del campionato, e qui ci soffermiamo soprattutto sui ciociari, molto indietro in classifica rispetto alle scorse stagioni. Atletico Lariano forse più completo e con i favori del pronostico, anche se i rosaverdi potranno sfruttare il fattore campo.
Un Guidonia rigenerato in campionato è chiamato a difendere il prezioso gol di vantaggio maturato, anche un po sorprendentemente, al “Fattori” di Civitavecchia contro una Compagnia Portuale in difficoltà nelle ultime settimane. Per la squadra di Blasi non sarà certo cosa semplice ribaltare la situazione e servirà una “Roja” impeccabile per non salutare anzitempo il primo obiettivo stagionale. I tiburtini sono nel momento migliore della stagione e i favori del pronostico al momento pendono dalla loro parte.
Dopo la clamorosa gara di andata all’Ocres Moca, quando una gagliarda Pescatori Ostia con uno scatenato Di Meglio riuscì a rimontare tre reti al Villalba, si ritorna in campo al “Borghetto” di Ostia per un caldissimo match di ritorno. La squadra di De Filippo, prima in campionato insieme al Vicovaro, oltre alla qualità dovrà mettere in campo tanta quantità e grinta, la caratteristica migliore dei lidensi quando giocano tra le mura amiche. I gialloverdi sanno trasformarsi al “Lodovichetti” e non partono battuti contro nessuno, dunque aspettiamoci una gara con molta suspense.
A Nemi va in scena Sporting Genzano – Real Cassino, un vero e proprio big match. L’undici di mister Salerno sta risalendo prepotentemente la classifica e vive un ottimo periodo di forma, i gol di Italiano stanno trascinando la squadra che è tornata ad essere quella temuta da tutti ad inizio anno. Importante è stato non perdere in trasferta e segnare un gol, ma attenzione alla formazione di Nanni, unica imbattuta in campionato, con una difesa di ferro e con un certo Alessio Carlini vero e proprio jolly.
Altro match di cartello e molto equilibrato è quello tra Vicovaro e Sora. Le due capoliste dei gironi B e D si giocano l’accesso ai Quarti di Finale al “Tancredi Berenghi”, fortino del Vicovaro di Vicalvi. I padroni di casa cercano l’impresa dopo cinque mesi vissuti alla grande tra campionato e coppa. Rimontare questo Sora non sarà facile ma Botti e compagni hanno i mezzi per farlo. I bianconeri però, partono dal prezioso gol di vantaggio maturato al “Tomei” quindici giorni fa, che in un confronto così equilibrato potrebbe fare una grande differenza.
Le gare inizieranno alle ore 14.30. Tra parentesi i risultati delle gare di andata
AIRONE CALCIO – ITRI (Giovedì alle 14:30) (1 – 0)
Arbitro: Michele Lupoli di Latina
ALATRI – ATLETICO LARIANO (0 – 0)
Arbitro: Adrian Lupinski di Albano Laziale
GUIDONIA – COMPAGNIA PORTUALE (1 – 0)
Arbitro: Matteo Giudice di Frosinone
MONTALTO – ATLETICO 2000 (4 – 2)
Arbitro: Lorenzo Ravaioli di Tivoli
PESCATORI OSTIA – VILLALBA OCRES MOCA (3 – 3)
Arbitro: Andrea Crescenzio di Aprilia Niroy
SPORTING GENZANO – REAL CASSINO COLOSSEO (1 – 1)
Arbitro: Alessandro Vallocchia di Rieti
VICOVARO – SORA (0 – 1)
Arbitro: Riccardo Galasso di Ciampino
FIUMICINO – CANTALICE 0 – 3 a tavolino (0-2)
Qualificata: Cantalice