Domenica prossima (fischio d’inizio alle ore 14:30) andrà in scena il tredicesimo turno di andata nei tre raggruppamenti di Serie D che prevedono la presenza delle formazioni laziali.
Nel Girone E dovrà osservare il secondo stop consecutivo il Montespaccato, costretto a rimandare la sfida con il Cannara.
Le altre rappresentanti della nostra regione sono tutte attese da partite complesse.
Al Trastevere la sorte riserva la trasferta senese contro una squadra, quella di Argilli, che ieri si è vista annullare dal Giudice Sportivo la vittoria conquistata nel recupero di mercoledì a San Giovanni Valdarno a causa dell’errore tecnico dell’arbitro Campobasso di Formia, reo di non aver estratto il secondo giallo a Farcas, lasciandolo in campo qualche minuto più del dovuto.
In virtù di tale decisione i bianconeri sono rimasti così a tre lunghezze dalla capolista Tiferno Lerchi, pronto a tornare in campo con il San Donato Tavarnelle.
Impegni casalinghi invece per la Flaminia di Punzi, desiderosa di festeggiare il terzo successo consecutivo tra le mura amiche contro l’insidiosa Sporting Trestina, e per l’Ostiamare di De Angelis, che cercherà di innervare la propria serie positiva contro quell’Aquila Montevarchi che, a giudizio di numerosi addetti ai lavori, figura tra le favorite del torneo.
Il Girone F vivrà dell’effettuazione di sole sei partite, ma le laziali risponderanno tutte presente.
Per il Rieti di Campolo quella sul terreno di gioco del Castelfidardo rappresenterà la prima uscita da capolista del torneo.
I sabini vengono da sette successi consecutivi, ma attenzione a non sottovalutare i marchigiani che, al netto di un paio di rinvii, non perdono dallo scorso 18 ottobre.
Una curiosità: nella primavera del 2014 le due squadre si affrontarono in un’avvincente doppia sfida play-off vinta dai “fisarmonicisti” che salirono in Serie D, con gli amarantocelesti che comunque vennero anch’essi ripescati nella categoria superiore qualche settimana più tardi.
La Cynthialbalonga di Venturi, pressoché perfetta all’Abbatini, tenterà invece di migliorare il proprio rendimento esterno sul campo dell’Olympia Agnonese, fanalino di coda insieme all’Atletico Porto Sant’Elpidio (ma ha giocato cinque gare in meno rispetto al calendario, ndr).
Un successo sul campo dei molisani consentirebbe a Cardella e compagni di approcciare nel migliore dei modi la supersfida casalinga di mercoledì prossimo con la corazzata Città di Campobasso.
Aprilia ed Atletico Terme Fiuggi daranno invece vita ad un derby che metterà di fronte la voglia delle rondinelle di distanziare la zona-play out a quella dei ciociari, reduci da tre pareggi consecutivi, di non finirne invischiati.
Ottime notizie dal Girone G dove si dovrebbero (usiamo il condizionale per doverosa prudenza) disputare tutte le nove partite previste da calendario.
Riparte dunque la sfida a distanza tra Monterosi e Latina, in attesa del confronto diretto che avrà luogo il 31 gennaio al Francioni.
Sulla carta, l’impegno più morbido dovrebbe averlo l’undici di D’Antoni, pronto ad ospitare al Martoni un’Afragolese che nelle ultime due uscite ha subito complessivamente otto reti e che di partite finora ne ha perse sette su dodici.
La squadra di Scudieri, che domenica scorsa ad Ardea ha incamerato il primo pareggio stagionale, dovrà gestire la seconda trasferta complicata consecutiva, facendo visita ad una Vis Artena che sta disputando una stagione al di là delle più rosee aspettative.
L’Insieme Formia, che stava anch’essa manifestando un ottimo rendimento prima di finire suo malgrado invischiata nella spirale senza fine dei rinvii, potrà finalmente giocare la sua prima gara ufficiale nel 2021, ospitando a Maranola il Savoia di Aronica, mentre il Team Nuova Florida, ceduto il talentuosissimo Iacoponi all’Arezzo, si affiderà a Coratella, Piro ed Elefante per scardinare le resistenze del Gladiator al Mazzucchi.
Trasferta ogliastrina per il Cassino che incrocerà i tacchetti con quel Lanusei che lo appaia a quota 15 in classifica.
Di seguito il programma gare e le designazioni arbitrali.
GIRONE E
FLAMINIA – SPORTING TRESTINA
Arbitro: Terribile di Bassano del Grappa
GRASSINA – LORNANO BADESSE
Arbitro: Campazzo di Genova
OSTIAMARE – AQUILA MONTEVARCHI
Arbitro: Selva di Alghero
PIANESE – SCANDICCI
Arbitro: Bianchini di Terni
SANGIOVANNESE – FOLLONICA GAVORRANO
Arbitro: Olmi Zippilli di Mantova
SIENA – TRASTEVERE
Arbitro: Bonacina di Bergamo
SINALUNGHESE – FOLIGNO
Arbitro: Garofalo di Torre del Greco
TIFERNO LERCHI – SAN DONATO TAVARNELLE
Arbitro: Colaninno di Nola
CANNARA – MONTESPACCATO (RINVIATA)
GIRONE F
APRILIA – ATLETICO TERME FIUGGI
Arbitro: Foresti di Bergamo
CASTELFIDARDO – RIETI
Arbitro: Vacca di Saronno
CASTELNUOVO VOMANO – RECANATESE
Arbitro: Gemelli di Messina
CITTA’ DI CAMPOBASSO – REAL GIULIANOVA
Arbitro: Moretti di Valdarno
OLYMPIA AGNONESE – CYNTHIALBALONGA
Arbitro: Cardella di Torre del Greco
VASTESE – VASTOGIRARDI
Arbitro: Tartarone di Frosinone
MATESE – ATLETICO PORTO S. ELPIDIO (RINVIATA)
MONTEGIORGIO – PINETO (RINVIATA)
S. NICOLO’ NOTARESCO – TOLENTINO (RINVIATA)
GIRONE G
CARBONIA – MURAVERA
Arbitro: Gavini di Aprilia
LANUSEI – CASSINO
Arbitro: Carsenzuola di Legnano
MONTEROSI – AFRAGOLESE
Arbitro: Frosi di Treviglio
NOCERINA – ARZACHENA
Arbitro: Gambuzzi di Reggio Emilia
NOLA – GIUGLIANO
Arbitro: Fichera di Milano
POL. INSIEME FORMIA – SAVOIA
Arbitro: Catanzaro di Catanzaro
TEAM NUOVA FLORIDA – GLADIATOR
Arbitro: Rizzello di Casarano
TORRES – SASSARI LATTE DOLCE
Arbitro: Giacometti di Gubbio
VIS ARTENA – LATINA
Arbitro: Tesi di Lucca