Teti salva il Pomezia: finale thrilling ma la società del Presidente Bizzaglia resta in Eccellenza

Teti salva il Pomezia: finale thrilling ma la società del Presidente Bizzaglia resta in Eccellenza

Allo Sbardella, nello scontro-salvezza per evitare i play-out, il pari tra Aurelia Antica Aurelio e Pomezia salva gli ospiti che restano in Eccellenza dopo una stagione piena di errori e problemi. Per la squadra di Lo Monaco, ora c’è lo spareggio sempre in casa contro la Luiss domenica prossima per restare nella massima categoria regionale.

AURELIA ANTICA AURELIO-POMEZIA 1-1

Aurelia Antica Aurelio: Fabiani D., Lommi, Capanna, Tollardo (94’Giammei), Pesciallo, Coticoni, Larosa (83’Barbarisi), Manzari, Accrachi, Manzo (65’Frangella) Belli. A disp.:Ferrante, Di Giovannantonio, Esposito, Pieroni, D’Elia, Fabiani S. All.:Lo Monaco.

Pomezia: Santi, Zambruno (86’Albanese), Contini, Ilari, Sevieri, Celli, Ferri, Lo Pinto (28’Tortolano), Teti, Laurato (79’Barbarisi), Santarelli. A disp.:D’Adamo, Pizzuto, Mezzina, Penna, Cappa, Bruno. All.:Di Giovanni.

Arbitro: Scalvi di Lodi.

Ass.arb.li: Gambale di Albano Laziale ed Amato di Tivoli.

Reti: 64’Teti (P), 66’Larosa (AAA).

Note: Ammoniti:Larosa (AAA), Frangella (AAA), Santi (P), Zambruno (P), Teti (P e Santarelli (P). Calci d’angolo:9-4 per il Pomezia. Recupero:1’pt e 5’30” st. Cielo velato con temperatura primaverile. Buona cornice di pubblico.

Il Pomezia resta in Eccellenza. La squadra di Di Giovanni, dopo il pari ottenuto in trasferta contro l’Aurelia Antica Aurelio, allo Sbardella, si salva evitando i play-out che invece vedrà coinvolto proprio il team di Lo Monaco che affronterà la Luiss la prossima settimana. Ad inizio gara, gli ospiti sono più vivaci ed al 19′, vanno vicino al goal con Ferri con un diagonale, da posizione defilata dal versante destro parato da Fabiani D. alla sua sinistra. Nel finale di tempo, al 33′, Manzari ci prova nelle fila dei padroni di casa ma dopo un bel numero, il suo tiro dai venti metri finisce alto di poco. L’ultima emozione di uno scialbo primo tempo la regalano gli ospiti che sono pericolosissimi: Manzo sbaglia il disimpegno che viene intercettato da Tortolano, subentrato da poco a Capitan Lo Pinto, infortunato, che vede bene Teti ma la sua conclusione da corta distanza trova pronto Fabiani D. e sulla ribattuta, Coticoni si oppone sempre a Teti con il pallone che finisce sul palo esterno e poi sul fondo, dopo un rimpallo, alla sua sinistra.

Nella ripresa, la gara sale di tono con entrambe le squadre che cercano la via del goal. Nel primo quarto d’ora, le due compagini lottano molto a centrocampo ma al 19′, il Pomezia sblocca il risultato: su angolo dalla destra di Tortolano, Teti, il man of the match,  svetta di testa ed insacca con il pallone che termina in rete sotto la traversa. i padroni di casa non ci stanno e due minuti dopo, pareggiano immediatamente: sul lancio dalle retrovie di Coticoni, Accrachi fa da sponda di testa per Larosa che infila con un tiro dal limite dell’area che termina in rete alla sinistra di Santi. Sull’1-1, i padroni di casa premono mentre i pometini arretrano il baricentro. Al 26′, Larosa conclude a rete dopo un rimpallo ma Ilari si oppone molto bene deviando in angolo alla destra del portiere ospite. Il finale è incandescente con un grande forcing dei capitolini. Al 45′, il team di Lo Monaco per poco non raddoppia: sul lancio dalle retrovie di Capitan Pesciallo, Accrachi fa da sponda di testa per Belli ma la sua conclusione trova pronto Santi che respinge il tiro alla sua sinistra. Prima del triplice fischio, l’Aurelia Antica Aurelio è sfortunatissimo: su angolo dal versante sinistro di Pesciallo, la spendida rovesciata di Frangella centra la traversa ma poi rimbalza non oltre la linea di porta e gli ospiti si salvano in tutti i sensi… Al fischio finale del direttore di gara Scalvi di Lodi, dopo cinque minuti e mezzo di extra-time, grande gioia per la società del Presidente Bizzaglia che resta in Eccellenza dopo una stagione molto travagliata mentre c’è tanta delusione nella compagine romana che però avrà un altro match-ball, domenica 18 maggio 2025, nella gara dei play-out, contro la Luiss in cui avrà due risultati su tre a disposizione per rimanere nella massima categoria regionale.