Il tecnico dei 2003 commenta il prossimo turno dei suoi
I Giovanissimi Fascia B di Valerio Cicchetti sono l’esempio di mentalità vincente.
La formazione 2003 è riuscita a portare a casa tre punti, con relativa facilità, anche con il Massimina: “La strada è quella giusta – commenta Cicchetti – Abbiamo giocato su un terreno di gioco insolito per noi, ma siamo riusciti comunque a gestire la gara. Adesso entriamo in un periodo importante, ci aspettano due scontri diretti. Cercheremo di far bene”.
Già, a partire da sabato prossimo, giorno in cui i gialloblu sfideranno l’Ostiamare:
“I biancoviola sono un ottimo gruppo, mi aspetto una gara aperta tra due squadre che se la giocheranno a viso aperto. Il pareggio dell’Ostia con l’Accademia? Non mi sorprede. Conosco bene mister Argento, dell’Accademia, e so che è un allenatore molto valido. Non sono sorpreso”.
Sta per cominciare il rush finale e nei due raggruppamenti sarann tante le “big” a rimaner fuori dai play off, a dimostrazione di quanto sia difficile costruire gruppi il primo anno dell’agonistica:
“Bisogna avere una base solida – commenta Cicchetti – Noi abbiamo iniziato un vero e proprio percorso di crescita nell’attività di base, il cui obiettivo è quello di portare quanti più giocatori possibile dalla scuola calcio al settore giovanile. Sono molto felice di poter dire che un sostanzioso numero dei miei 2003 ha iniziato qui con noi, dai piccoli amici”.
Le altre Domenica da incornciare per la prima squadra di Serafini che ha battuto il Football Club Casalotti nel derby per 3-2 grazie alla straordinaria tripletta di Calcaterra. Sorridono Juniores e Allievi: il gruppo di Calabria ha rifilato otto gol al Fiano Romano (Cardoni, Cuscianna, Marchionne, Anastasio, Bracaglia, un autogol e doppietta per Gioco Vanghelis), mentre Ripa e i suoi non hanno lasciato scampo al Giardinetti, sconfitto per 3-0 con le firme di De Marchis, Capparella e Inglese. Goleada anche per i Giovanissimi Elite di Barba i quali hanno superato per 6-0 il Ceprano (Marras 2, Acrella, Lombardi, e doppio Lanari). Secondo stop consecutivo, infine per i 2001 di Onorati che si fermano con l’Accademia Calcio Roma (0-0), pur mantenendo saldamente la vetta della classifica.
Ufficio Stampa Urbetevere