Villalba Ocres Moca, passo falso casalingo: il Sant’Angelo Romano si aggiudica il derby

Villalba Ocres Moca, passo falso casalingo: il Sant’Angelo Romano si aggiudica il derby

Una domenica per cuori forti a Villalba.

Si comincia con il pensiero di vicinanza della squadra per Flavio Perrone, sfortunato cuore rossoblu che i romantici vedrebbero bene con una posizione tecnica in seno alla società.

Ma il Sant’Angelo Romano, avversario di turno, espugna lo Stadio Ocres Moca come non accadeva dallo scorso anno, contro quel Casal Barriera che poi vinse il campionato.

E’ accaduto di tutto in poco più di novanta minuti: con un arbitraggio a dir poco discutibile, il Villalba Ocres Moca 1952 ha subito due espulsioni e cinque ammonizioni, due gol, numerosi falli, ha sbagliato un calcio di rigore e incontrato uno dei migliori portieri contro, che ha parato tutto o quasi.

Difatti oggi gli avversari sono sembrati i lontanissimi parenti della squadra scesa in campo due settimane fa a Vicovaro, rimediando ben sette reti e dando l’impressione di una società allo sbando.

Certo il doppio vantaggio numerico ha nettamente favorito l’undici di mister Sbaffi ma, nonostante tutto, negli ultimi venti minuti il Villalba ha chiuso il Sant’Angelo nella propria metà campo e rischiato di riacciuffare il risultato.

In vantaggio gli ospiti con merito nella prima frazione, i padroni di casa la riequilibrano con il solito gol di Pietro Petrangeli, il trentesimo della sua fantastica stagione, ottimamente imbeccato da Iannotti direttamente da calcio d’angolo.

Percentuale realizzativa mostruosa per il Villalba che fa centro praticamente al primo tiro in porta.

Nella ripresa doppia occasione per i tiburtini di mister De Filippo, che mischia le carte e manda in campo Belfiori al posto di Casuccio, e proprio dalla fascia sinistra arriva la doppia conclusione dello stesso Belfiori con parate del portiere ospite.

Poco prima sulla riga di porta un difensore aveva strozzato in gola l’urlo del gol a capitan Petrucci.

Da quel momento la gara prende una piega diversa: prima Pomposelli cincischia, si fa soffiare il pallone da ultimo uomo e poi commette fallo, facendosi espellere.

Dagli sviluppi dell’angolo torna in vantaggio il Sant’Angelo.

Poi un intervento non violento del giovanissimo Tranquilli viene punito con la seconda espulsione.

Così inizia una nuova partita.

Assalto coraggioso dei ragazzi di casa che le provano tutte, rischiando il contropiede avversario.

A una manciata di minuti dal termine arriva l’occasione del calcio di rigore, ma Petrangeli si fa ipnotizzare e tira proprio dove si tuffa il portiere, che para.

Il direttore di gara sembra disorientato e applica due pesi e due misure sugli interventi in campo.

Fischia più falli per il Villalba, ma poi punisce con i cartellini solo i pochi commessi dai suoi giocatori.

Altro mistero da risolvere dalla Lega in sede opportuna.

Intanto il Vicovaro vince e si stacca primo in classifica.

C’è da riordinare le idee per il rush finale, c’è sempre quel sogno da coltivare e realizzare, per la gioia di tutti i tifosi sugli spalti che ci credono ancora.

E non solo loro.

 

(Ufficio Stampa Villalba Ocres Moca)

 

 

Banner