Aurelia Antica Aurelio si salva in zona “Cesarini”: gara ricca di emozioni allo “Sbardella”…

Aurelia Antica Aurelio si salva in zona “Cesarini”: gara ricca di emozioni allo “Sbardella”…

Allo Sbardella, dopo una gara ricca di colpi di scena con ben tre rigori concessi dall’arbitro Farina di Ostia Lido di cui due sbagliati (uno per parte), la squadra di Lo Monaco resta in Eccellenza in virtù del 3-3 contro la Luiss, nella gara dei play-out, dopo i tempi supplementari. A fine partita, grande festa nelle fila dei rossoblù mentre c’è tanta delusione tra i biancoazzurri che retrocedono in Promozione.

AURELIA ANTICA AURELIO-LUISS 3-3 DTS

Aurelia Antica Aurelio: Fabiani D., Lommi (79’Giammei), Capanna, Tollardo (85’Casaccia), Pesciallo, Coticoni, Barbarisi, Manzari (79’Fabiani S.), Accrachi, Manzo (65’Frangella), Larosa (105’D’Elia) A disp.:Ferrante, Di Giovannantonio, Esposito., Randazzo. All.:Lo Monaco.

Luiss: Tolomeo, Nicosia (35’Iania), Del Moro, Valerio (86’Meneschincheri), Lezzi (75’Spizzichino), Diakite, Di Nunzio, Bacci, Mosca (63’La Vecchia), Rozzi, Biraschi (68’Renzetti). A disp.:Carbonetti, Ferrante, Mattei, D’Angolo. All.:Rambaudi.

Arbitro: Farina di Ostia Lido.

Ass.arb.li: Silvano di Civitavecchia e Dieli di Albano Laziale.

Reti: 10’Valerio (L), 16’Rozzi (L) su rigore, 22’Larosa (AAA), 45’Manzari (AAA), 72’Diakite (L), 94’Coticoni (AAA).

Note: Espulsi:il Dirigente-Accompagnatore della Luiss Mulatti al 104′ ed al 118′ il Preparatore atletico della Luiss Comito entrambi per proteste. Ammoniti:Fabiani D.(AAA), Lommi (AAA), Lezzi (L), Diakite (L), Rozzi (L), Iania (L) e Renzetti (L). Calci d’angolo:4-4. Recupero:3’pt, 6’st, 0’pts, 1’sts. Nel finale, la Luiss ha finito la partita in dieci uomini per l’infortunio di Di Nunzio avendo esaurito le sostituzioni. Giornata di sole con temperatura primaverile. Campo quasi esaurito.

Grandi emozioni allo Sbardella in virtù del pari per 3-3 tra Aurelia Antica Aurelio e Luiss dopo una gara ricca di emozioni e di colpi di scena con ben due rigori sbagliati sui tre concessi dall’arbitro Farina di Ostia Lido ed alla fine, fa festa l’Aurelia Antica Aurelio che si salva e resta in Eccellenza. La partita parte subito forte ed al 4′, i padroni di casa per poco non passano in vantaggio: sul calcio di punzione dalla trequarti di Manzo, Pesciallo svetta di testa ma Tolomeo si supera deviando in angolo. Dopo essere andata vicino al goal con un tiro dalla distanza di Larosa parato dal portiere ospite e poi sul tap-in debole di Accrachi neutralizzato da Tolomeo, al 10′, la squadra di Rambaudi spreca una grande opportunità per portarsi in vantaggio: Tollardo sbaglia il retropassaggio a Fabiani D. su cuii si precipita Mosca che dopo averlo evitato in uscita, trova l’opposizione a porta vuota di Coticoni, il man of the match, che salva un goal fatto deviando in angolo. E’ il preludio al goal degli universitari dato che sul tiro dalla bandierina dal versante sinistro battuto da Lezzi, il pallone, dopo una mischia, termina sui piedi di Valerio che infila con una bella girata che termina in rete, con l’aiuto del palo, alla sinistra del portiere locale. L’Aurelia Antica Aurelio accusa il colpo ed al 16′, il direttore di gara Farina di Ostia Lido, buona la sua direzione, concede un calcio di rigore netto agli ospiti: Tollardo compie un altro errore sul passaggio a Fabiani D. che viene intercettato da Rozzi che viene atterrato dal portiere. S’incarica del tiro dal dischetto Rozzi che spiazza il portiere dei rossoblù con un rasoterra perfetto che finisce in rete alla sua sinistra. Sotto di due reti, i padroni di casa non ci stanno ed al 22′, riducono le distanze: sugli sviluppi del calcio di punizione di Tollardo, il pallone, dopo la respinta della difesa, finisce sui piedi di Larosa che conclude prontamente da fuori area e termina in rete ingannando Tolomeo, dopo una deviazione, alla sua sinistra. Sul 2-1 per gli universitari, la gara si accende ulteriormente ed il finale di tempo è palpitante… Al 33′, i biancoazzurri vanno vicino al terzo goal: sul cross dalla destra di Mosca, Rozzi conclude a rete ma il portiere Fabiani D. fa buona guardia e salva la sua porta. Il match scivola via verso l’intervallo ma al 45′, poco prima del recupero, il team di Lo Monaco pareggia: sul cross dal versante destro di Lommi, il tiro al volo di Manzari, tra i migliori in campo con Larosa e Barbarisi, sorprende Tolomeo con la palla che finisce in rete sotto la traversa alla sua sinistra. Il  primo tempo si chiude sul 2-2 ma le emozioni sono tutt’altro che finite…

Nella ripresa, il copione dela gara non cambia con entrambe le compagini che cercano la via del goal. Al 10′, i padroni di casa sono molto pericolosi: sl cross dalla destra di Barbarisi, il colpo di testa schiacciato di Accrachi trova pronto Tolomeo che si rifugia in angolo alla sua sinistra. Tre minuti dopo, il direttore di gara concede il secondo rigore ai biancoazzurri per un intervento scomposto di Larosa su Di Nunzio. Si presenta dagli undici metri ancora Rozzi ma questa volta il portiere locale intuisce il tiro alla sua sinistra e sventa la minaccia. La Luiss non ci sta ed al 17′, va vicinissimo al goal: su angolo dal versante destro di Lezzi, il colpo di testa di Capitan Biraschi diretto verso la porta viene intercettato da Valerio che sempre di testa manda incredibilmente fuori a porta vuota. La gara si gioca a viso aperto e sette minuti dopo, c’è il terzo calcio di rigore della giornata, questa volta per i rossoblù, per un fallo un po’ ingenuo di Del Moro su Barbarisi. Si presenta sul dischetto Accrachi ma Tolomeo si supera con un grande intervento alla sua sinistra ed il punteggio resta sul 2-2… Al 27′, dopo aver rischiato di subire il sorpasso, gli universitari si riportano in vantaggio: sul calcio di punzione dalla trequarti di Lezzi, lo splendido colpo di testa di Diakite, tra i migliori degli ospiti con Bacci, termina in rete all’angolino alla destra dell’incolpevole Fabiani D. Il finale è incandescente e vietato ai deboli di cuore… I rossoblù premono con la forza della disperazione mentre gli ospiti sono molto arroccati in difesa. Al 42′, sul cross dal versante destro di Barbarisi, Casaccia si avventa sul pallone e conclude in corsa ma Tolomeo fa buona guardia deviando in angolo alla sua sinistra. Il team di Lo Monaco non demorde e nel secondo dei sei minuti di extra-time concessi dal direttore di gara Farina di Ostia Lido, pareggia: su angolo dalla sinistra di Casaccia, il portiere ospite, tradito dal vento, viene superato dal pallone consentendo a Coticoni di infilare di testa, a porta vuota, nell’area piccola il goal del 3-3 che fa gioire i padroni di casa che riescono così a portare la sfida ai tempi supplementari…

Nel primo tempo supplementare, la Luiss preme mentre i padroni di casa si difendono in modo ordinato. Si scaldano gli animi vista l’importanza della posta in palio e nel finale di tempo, viene allontanato dal terreno di gioco il Dirigente-Accompagnatore dei biancoazzurri Mulatti. Nel secondo extra-time, gli ospiti aumentano il loro forcing mentre i rossoblù difendono il risultato e cercano di sfruttare gli spazi in contropiede lasciati inevitabilmente dagli universitari. Al 6′, l’Aurelia Antica Aurelia spreca una grande opportunità per chiudere la partita: Frangella serve dal versante sinistro Barbarisi che trova il tap-in in corsa,sul secondo palo, da corta distanza da posizione un po’ defilata ed il pallone finisce alto. Il finale è thrilling… Al 12′, la squadra di Rambaudi va vicino al pari: sul cross dalla destra di Bacci, il pallone dopo una deviazione, finisce sulla testa di Diakite che colpisce di testa da corta distanza ma non inquadra la porta dato che la palla termina fuori alla destra di Fabiani D. Sale l’adrenalina e poco dopo, l’arbitro  Farina manda anzitempo negli spogliatoi il Preparatore atletico della Luiss Comito per proteste. I biancoazzurri, in inferiorità numerica a causa dell’infortunio di Di Nunzio avendo esaurito le sostituzioni, ci provano fino alla fine ed al 15′, sul cross di Del Moro, il colpo di testa molto insidioso di Bacci non sorprende Fabiani D. che blocca il pallone. Prima del triplice fischio, in contropiede, i rossoblù sciupano un’ultima opportunità per chiudere la pratica: Capanna s’invola e serve dalla destra un assist al bacio per Frangella che non approfitta dell’uscita sbagliata di Tolomeo e conclude fuori di un soffio alla sua destra a porta vuota. Dopo un minuti di recupero, al fischio finale, esplode la gioia dei rossoblù di Lo Monaco che dopo tanta paura restano in Eccellenza ma negli ultimi due mesi, il calo è stato notevole avendo vinto una sola volta nelle ultime otto partite compresa quella odierna dei play-out… Alla fine, nonostante qualche episodio sfortunato, l’obiettivo della salvezza è stato centrato ed ora si può gaurdare con serenità alla prossima  stagione nel massimo campionato regionale mentre per la Luiss di Rambaudi, al di là di un finale di stagione molto dignitoso che le ha permesso di disputare gli spareggi per restare in Eccellenza, c’è grande amarezza per il verdetto del campo che la fa retrocedere in Promozione ma c’è da riflettere sul fatto di non aver saputo gestire meglio il doppio vantaggio nella prima frazione di gioco.