Tutto molto facile per la squadra di Bussone, a tre giorni dall’inizio della fase nazionale nella Coppa Dilettanti, in virtù della vittoria contro l’Atletico Pontinia per 5-0, al Puglisi, dopo una gara dominata fin dall’inizio sui pontini che hanno grossi problemi in difesa. Ora inizia il tour de force per i capitolini che devono però difendere il secondo posto in campionato.
MONTESPACCATO-ATLETICO PONTINIA 5-0
Montespaccato (4-2-3-1): Egidio Aquiles; Laurenzi (59’Dovidio), Scognamiglio (67’Pallocca), Anello, Cervoni; Di Bari (57’Rotondo), Putti; Colace (57’Cantoni), Giordani (62’Fofi), Vitelli; Damiani. A disp.:Tassi, De Gregorio, De Marchis. Moretti. All.:Bussone.
Atletico Pontinia (3-5-2): Ciotti; Noce, Restaini (46’Bertacchini), Battisti; Cozzolini (57’Napoleoni), Bordin (66’Alhassan), Gesmundo (62’Izzo)), De Gennaro, Corelli F. (46’Della Valle); Buffoni, Cipolletta. A disp.:De Masi, Sow. All.:Roscioli.
Arbitro: Antonucci di Frosinone.
Ass.arb.li: Sig.na Saccocci e Testa di Formia.
Reti: 6’Damiani, 31’Di Bari, 45′ Putti, 47′ e 52′ Giordani.
Note: Ammoniti: Damiani (M) e Battisti (AP). Calci d’angolo:8-2 per il Montespaccato. Recupero:0’pt e 0’st. Giornata di sole con temperatura mite.
Pokerissimo del Montespaccato che si riscatta dopo l’amara sconfitta contro l’Anagni in virtù del sonoro 5-0 inflitto all’Atletico Pontinia che al di là di alcune assenze importanti, è apparso in grande difficoltà nella fase difensiva. La gara è a senso unico fin dall’inizio con la netta superiorità dei capitolini che passano in vantaggio, al 6′, con Damiani che si riscatta dopo un errore precedente sottoporta ed infila di controbalzo da corta distanza. In vantaggio di una rete, i romani sono padroni del campo mentre i pontini accusano il colpo. Al 21′, Vitelli, il man of the match, s’invola sul versante sinistro e conclude a rete ma il pallone centra il palo alla sinistra di Ciotti. Poco dopo la mezz’ora, il team di Bussone raddoppia: su angolo dalla sinistra di Cervoni, Capitan Di Bari svetta di testa sul primo palo e realizza con il pallone che termina in rete, all’angolino, alla sinistra del portiere ospite. Prima dell’intervallo, sul cross dalla destra di Vitelli, il colpo di testa di Damiani viene deviato sul palo da Ciotti che salva la sua porta ma per l’attaccante dei biancoazzurri, la palla avrebbe varcato la linea di porta ma né il direttore di gara Antonucci di Frosinone e né il secondo assistente Testa di Formia sono dello stesso avviso, tra le proteste dei romani, con la successiva ammonizione dell’attaccante dei capitolini.
Nella ripresa, nonostante il doppio cambio degli ospiti con gli ingressi di Betacchini e Della Valle al posto di Capitan Restaini e Corelli F., il copione della gara non cambia e dopo soli due minuti, i biancoazzurri fanno tris: sul cross dal versante destro di Vitelli, Giordani, indisturbato, insacca di testa con il pallone che finisce in rete, nel sette, alla sinistra dell’incolpevole Ciotti. Poco dopo, c’è la prima opportunità per gli ospiti che vanno molto vicino al goal: sul tiro dalla distanza di Bordin, Aquiles non trattiene il pallone con il successivo tiro di Cipolletti, da corta distanza, che termina alto. Sul capovolgimento di fronte, arriva il quarto goal dei romani: sul tiro da fuori area di Vitelli, il portiere ospite respinge corto sui piedi di Putti che realizza con un tap-in molto facile da due passi. Sul 4-0, è notte fonda per i biancorossi che subiscono, al 7′, il pokerissimo con un tiro-cross di Giordani, autore di una doppietta, che termina in rete, all’incrocio dei pali, alla sinistra di Ciotti. Sul 5-0 per i padroni di casa, la gara scivola via verso l’epilogo ed al 23′, per poco il Montespaccato non chiude il primo set con Fofi che s’invola davanti al portiere ospite che però riesce a sventare la minaccia. Al triplice fischio dell’arbitro Antonucci, grande gioia per i capitolini che sono tornati al successo dopo un pari ed una sconfitta che gli permette di consolidarsi al secondo posto in classifica, in attesa dell’inizio, tra tre giorni, della Coppa Italia Dilettanti contro la compagine sarda dell’Ossese. Da ora in avanti, inizia un tour de force per la società del presidente Monnanni, in lotta su due fronti. con l’obiettivo di salire in serie D mentre è un momento delicato per l’Atletico Pontinia dato che non vince da sette partite avendo incassato ben cinque sconfitte, di cui tre di fila, ed un pareggio. La strada per la salvezza è ancora lunga e possibileper il team di Palmieri ma ora c’è subito da pensare alla prossima sfida, anch’essa molto difficile, contro la Lodigiani, in programma domenica 16 febbraio, al Samagor, dove sarà necessario muovere la classifica ricordando anche che la vittoria in casa manca da oltre tre mesi quando la squadra di Palmieri s’impose sul Parioli, nel lontano 27 ottobre. Per il Montespaccato, la corsa verso la serie D continua anche se la lotta per la promozione diretta con l’Unipomezia appare oramai quasi impossibile…