La Boreale s’impone alla distanza…..

La Boreale s’impone alla distanza…..

Al Don Orione, la squadra di Ferazzoli supera in rimonta, per 3-1, il Rieti che si era portato in vantaggio nel primo tempo. Grande secondo tempo del team di Ferazzoli grazie anche agli ingressi di De Vincenzi e Camponeschi. Per i sabini, è è un esordio amaro del tecnico Scaricamazza, il terzo dall’inizio della stagione, sulla panchina dei sabini.

BOREALE-RIETI 3-1

Boreale: Cotugno, Cinti, Buccioni, Torsellini, Cruciani, Casavecchia, Caselli (46’Camponeschi), Bergamini (89’Barbarella), De Iulis (83’Vernesi), Mazzone (74’Tasselli), Muratore (45’De Vincenzi). A disp.:Proietti Gaffi, Leonardi, Soffientini, Petrini. All.:Ferazzoli.

Rieti: Marricchi, Paterni, Marinacci, Fiorentini, Conti, Fusaroli, Onesti, Ortenzi, Cisse Pape (81’Pezzoti), Criscuolo, Nardoni (46’Mattei). A disp.:Roversi, Santoro, Peschiaroli, Scopigno, Attorre, Santilli, Carconi. All.:Scaricamazza.

Arbitro: Martinoli di Ostia Lido.

Ass.arb.li: Rienzi di Tivoli ed Arseni di Ostia Lido.

Reti: 27’Ortenzi (R), 53’Cinti (B), 62’De Iulis (B), 68’De Vincenzi (B).

Note: Espulso Fiorentini (R) al 64′ per fallo di reazione. Ammoniti: Mazzone (B), Paterni (R) e Fiorentini (R). Calci d’angolo:6-3 per la Boreale. Recupero:3’pt e 3’st. terreno leggermente scivoloso a causa della pioggia caduta in mattinata. Prima dell’inzio della partita, è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell’ex giocatore ed allenatore Aldo Agroppi scomparso qualche giorno fa.

Il 2025 inizia bene per la Boreale. La squadra di Ferazzoli ha superato il Rieti, al Don Orione, per 3-1 dopo una gara molto combattuta in cui i romani hanno prevalso sui sabini che si sono suicidati nella ripresa senza però dimenticare il grande carattere della squadra di Ferazzoli che ha meritato il successo. Nella prima frazione di gioco, la gara è molto combattuta ma i padroni di casa premono con il passare dei minuti. Dopo soli quattro minuti, la conclusione di Caselli, sugli sviluppi di un’azione insistita, è terminata fuori di poco, ma anche al 16′, i capitolini sono andati vicinissimo al goal: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di Bergamini, Buccioni fa da sponda al volo per il colpo di testa di De Iulis, da corta distanza, che è finito alto. Dopo aver rischiato di subire il goal, alla prima opportunità, la squadra di Scaricamazza è passata in vantaggio, al 27′, con Ortenzi che intercetta un errato disimpegno di Cotugno e realizza da due passi.  Sotto di un goal, il team di Ferazzoli rialza la testa ma non riesce ad impensierire Marricchi fino all’intervallo.

Ad inizio ripresa, gli ospiti per poco non trovano il raddoppio: Criscuolo imbecca molto bene dalle retrovie Onesti ma la sua conclusione in corsa, dal versante sinistro, trova pronto il portiere della Boreale che questa volta fa buona guardia e salva la sua porta. Poco dopo, la Boreale pareggia: sugli sviluppi di un assist di De Vincenzi, subentrato a fine primo tempo all’infortunato Muratore, Fusaroli sbaglia il rinvio e per Cinti, tra i migliori in campo con De Iulis, De Vincenzi e Camponeschi, è facile infilare in rete il goal del pareggio. Sull’1-1, la gara sale di tono e le emozioni fioccano… Al 12′, i sabini per poco non trovano il raddoppio: Onesti s’invola sulla destra e conclude a rete da posizione un po’ defilata ma colpisce il palo esterno alla sinistra di Cotugno. Gli ospiti ci credono ed al quarto d’ora Ortenzi, dopo un bel numero, conclude a rete dal limite dell’area ma la sua conclusione finisce fuori di un soffio alla destra del portiere dei romani. Sul capovolgimento di fronte, arriva la prima doccia fredda per il Rieti: Marinacci commette un fallo molto ingenuo su Camponeschi e per l’arbitro Martinoli di Ostia Lido, buona la sua direzione, è calcio di rigore. Si presenta sul dischetto De Iulis che spiazza Marricchi con il pallone che finisce in rete, sotto la traversa, alla sua destra. Passano pochi minuti e gli ospiti restano in dieci uomini per l’espulsione, ineccepibile, di Fiorentini dopo un fallo di reazione su De Iulis. A questo punto, il Rieti accusa il colpo ed al 23′, la squadra di Ferazzoli chiude la partita: sugli svilppi di un angolo dalla sinistra, il cross di Bergamini trova il colpo di testa di De Vincenzi, il man of the match, che finisce in rete, nel sette, alla destra dell’incolpevole portiere ospite. E’ il goal del 3-1 per la Boreale… Nel finale, gli ospiti nonostante il doppio svantaggio e l’inferiorità numerica, non si danno per vinti e per poco non riaprono il match: Onesti ci prova con un tiro insidioso da fuori area che trova pronto Cotugno che si rifugia in angolo e sul sucessivo tiro dalla bandierina dal versante sinistro battuto da Criscuolo, Fusraoli centra la traversa con un colpo di testa, sul secondo palo, con il portiere locale totalmente immobile. Poco prima dell’epilogo, in pieno recupero, i romani vanno vicino al poker: su angolo dalla destra di Cinti, il tap-in di Barbarella, tutto solo sul secondo palo, è debole e non crea problemi a Marricchi. Al triplice fischio, grande gioia per la società del Presidente Leonardi che non vinceva in casa da quasi tre mesi, dal lontano 13 ottobre ed inoltre, non faceva bottino pieno da un mese e grazie a questo successo, si proietta in una zona più tranquilla in classifica mentre continua il momento negativo dei sabini che stanno disputando una stagione molto difficile ed al di là del mal di trasferta che dura oramai da ottobre, la squadra non trova continuità e quindi  nonostante il fatto che manchi una sola giornata alla fine del girone d’andata, la strada è ancora lunga ma da ora in poi, nel 2025, sarà vietato sbagliare altrimenti c’è il rischio poi di dover pensare solo ad una salvezza tranquilla…