Serie D, Girone G: Il derby è dell’Aprilia. Exploit Monterotondo!

Serie D, Girone G: Il derby è dell’Aprilia. Exploit Monterotondo!

A cura di: Francesco Mafera

 

Sensazioni contrastanti dopo l’ultimo turno del Girone G disputato.

Partite emozionanti e risultati altalenanti per le laziali di questo raggruppamento.

I due più in evidenza sono quelli del derby e la grande vittoria dello Scalo in terra campana contro il Nola.

E non potrebbe essere altrimenti data la portata dei risultati, ma soprattutto il significato che questi si portano appresso.

Nel caso dell’Aprilia, la vittoria contro il Pomezia significa terza affermazione consecutiva per gli uomini di Marco Mariotti, un allenatore che sta a poco a poco traghettando la formazione biancazzurra fuori dalle acque agitate della bassa classifica.

Con prestazioni, una dietro l’altra, sempre più convincenti, la formazione pontina si è staccata dall’ultimo posto, scalando in appena un paio di settimane almeno tre posizioni.

Giornata invece storta per gli uomini di Mauro Venturi, che dopo un filotto di cinque risultati utili, pagano irrimediabilmente un approccio troppo morbido, seguito da una buona  reazione che però non sposterà più l’inerzia della gara.

Roboante successo del Real Monterotondo Scalo che passa a Nola con un poker.

Finisce 4-2 per gli uomini di Fabrizio Paris che quindi ritornano al successo dopo un paio di black out.

Con questa vittoria i rossoblu ritrovano la settima posizione scavalcando addirittura la Palmese, sempre più lontana parente di quella ammirata a inizio campionato.

I campani crollano 3-1 in casa contro l’Arzachena facendosi superare in classifica proprio dai sardi e avvicinare dai loro corregionali dell’Angri che nell’acceso derby contro la Casertana fanno 1-1.

Si ferma, come detto, il Pomezia che si fa quasi affiancare dalla Tivoli, dietro di appena un punto dopo il pareggio in Sardegna contro l’Ilvamaddalena.

La formazione isolana, dopo aver bloccato sul pari i ragazzi di Venturi, riesce dunque a fare altrettanto anche con quelli di Fabrizio Romondini.

Per l’allenatore ex Fiuggi si tratta comunque del secondo risultato utile consecutivo. 4 i punti in due gare dalla partita di esordio la scorsa settimane contro il Nola.

Buon pari anche per il Cassino in terra sarda: contro il C.O.S. Sarrabus Ogliastra gli uomini di Antonio Imperio Carcione impattano per 1-1 dando continuità alla loro striscia positiva giunta a 3 risultati utili consecutivi, frutto di due pareggi e una vittoria dopo la sconfitta contro la Paganese di Domenico Giampà.

Paganese che appunto si conferma vera e propria ammazza grandi negli scontri diretti aggiudicandosi anche quello contro la Lvpa Frascati di Roberto Chiappara.

Amaranto oro che cadono dopo otto risultati utili consecutivi e permettono invece ai campani di allungare a dieci la loro striscia positiva.

Nel prossimo turno i laziali del patron Manzo sono attesi da un’altra sfida verità contro la capolista Sorrento.

Servirà una grande reazione di carattere e orgoglio dal momento che i rossoneri di mister Vincenzo Maiuri hanno ripreso la loro marcia al ritmo di un rullo compressore non lisciando scampo all’ Atletico Uri, battuto per quattro reti a una.