Serie D Girone G, la 21^: turno interlocutorio in attesa delle domeniche di Febbraio

Serie D Girone G, la 21^: turno interlocutorio in attesa delle domeniche di Febbraio
Carmine Parlato, allenatore del Rieti
Carmine Parlato, allenatore del Rieti

Di Alessandro Bastianelli.

Non è stata sicuramente una settimana priva di interesse nel girone G.

Mercoledì il Rieti ha ripreso quel che gli era stato tolto nei minuti finali di Latina – Rieti, imponendosi per 3 – 0 nel recupero di mercoledì sera, dimostrando una supremazia mentale, tecnica e fisica impressionante sui pontini.

Supremazia che, vista nel complesso delle 20 giornate trascorse, si trasforma in superiorità sulle avversarie Albalonga e SFF Atletico, due grandi squadre a cui è mancata la continuità di risultati della prima della classe.

Non per demerito loro, visti i 42 e 41 punti ottenuti in 20 giornate, quanto per i meriti di chi detiene attualmente la testa della classifica, e che domenica avrà un bel jolly a disposizione in attesa delle difficili domeniche di Febbraio.

Il Rieti attende in casa il Tortolì, ben sapendo di non potersi permettere cali di concentrazione, né passaggi a vuoto. Il perché ce lo dice il calendario, visto che fra il 4 e il 18 Febbraio i reatini affronteranno in trasferta prima l’Albalonga, poi lo SFF Atletico.

Sarà vitale fare punti in casa con Tortolì e Flaminia (11 Febbraio) per mettersi al riparo dagli sviluppi dei due big match, notoriamente partite a sé.

Renan Pippi
Renan Pippi

Chiaro che il Rieti può arrivare a questi due grossi appuntamenti con un vantaggio psicologico ed emotivo: è un gran momento per gli amarantocelesti e la squadra sembra ben concentrata, senza fronzoli per la testa. Ma è vero anche che lì dietro le inseguitrici, seppur distanziate, sono sempre sul pezzo e pronte ad approfittare del minimo errore.

Soprattutto l’Albalonga, che non perde da otto partite e che ha dimostrato qualcosa di importante nelle ultime domeniche. In particolare contro la Nuorese, battuta al ’90 con un calcio di rigore dopo che, appena una settimana fa, il destino le aveva tolto due punti alla stessa maniera, a Lanusei.

I castellani andranno a Monterosi, dove i biancorossi hanno una marcia in più, avendo totalizzato 13 punti su 18 con Carlo Perrone in panchina. Unica squadra a violare il Martoni, guarda caso, fu il Rieti un mese fa.

Claudio Corsetti, Albalonga
Claudio Corsetti, Albalonga

Discorso un po’ diverso per l’Atletico, pronta ad andare lei a Lanusei dopo una settimana scandita più dagli eventi extra calcistici che da affari di campo. Scudieri, oltre che lavorare sui concetti, avrà insistito particolarmente sull’aspetto psicologico per tenere concentrati i giocatori, che dovranno sobbarcarsi una trasferta logisticamente difficile contro un avversario pur nettamente inferiori.

Questi i destini delle prime tre, con il campionato che con grande probabilità si deciderà nelle prossime tre settimane, termine entro il quale il calendario del Rieti si farà più disteso, anche se rimane la trasferta di Trastevere verso Marzo.

In zona play off invece, si è delineato un equilibrio inedito: se il Trastevere (due punti nelle ultime tre) e il Latina (ko a Budoni e con il Rieti) hanno frenato, si sono invece fatte rivedere l’Ostiamare e la mai doma Aprilia, superando un Cassino in difficoltà (solo due vittorie nelle ultime 5 partite).

Mister Alfonso Greco dell'Ostiamare
Mister Alfonso Greco dell’Ostiamare

I ragazzi di Greco incontreranno proprio il Latina in casa, giovandosi del fattore campo in uno scontro play off, mentre la banda Venturi cerca l’undicesimo risultato utile consecutivo (il record è del Rieti, sedici) ad Anzio, contro i portodanzesi ravvivati dall’arrivo di Marco Ghirotto.

Match ball per il Trastevere, che incontrerà un San Teodoro inferiore sulla carta ma sempre determinato, scontro difficile per il Monterosi con l’Albalonga, in Sardegna attenzione a Budoni – Sassari Latte Dolce: il mini derby sardo interessa soprattutto la Flaminia, che si trova a -4 lunghezze dalla salvezza diretta e che, davanti a sé, ha proprio le due compagini sarde.

Sarà così fondamentale uscire con un risultato positivo da Nuoro, dove la squadra di Vigna si sta preparando ad affrontare i verdazzurri, che hanno ripreso almeno a giocare (seppure con qualche sconfitta di troppo) dopo l’ennesimo cambio in panchina.

Andrea Casimirri, asso dell'Aprilia
Andrea Casimirri, asso dell’Aprilia

Sarà un turno interlocutorio per i piani alti, ma importante per chi invece sta lottando per la salvezza e per i play off, con almeno tre scontri diretti – come abbiamo visto – in programma.

Questo il programma completo del ventesimo turno, con le designazioni arbitrali:

ANZIO – APRILIA

Arbitro: Zucchetti di Foligno.

BUDONI – SASSARI LATTE DOLCE

Arbitro: Porcheddu di Oristano.

CASSINO – LUPA ROMA

Arbitro: Madonia di Palermo.

LANUSEI – SFF ATLETICO

Arbitro: Taricone di Perugia.

MONTEROSI – ALBALONGA

Arbitro: Panettella di Bari.

NUORESE – FLAMINIA

Arbitro: Crezzini di Siena.

OSTIAMARE – LATINA

Arbitro: Mulas di Sassari.

RIETI – TORTOLI’

Arbitro: Morabito di Taurianova.

TRASTEVERE – SAN TEODORO

Arbitro: Falasca di Pescara.