Al via la nuova stagione del Trastevere

Al via la nuova stagione del Trastevere

Grande presentazione al Trastevere Stadium della squadra del Rione che anche in questa stagione è stata inserita nel raggruppamento F del massimo campionato dilettantistico. Tante autorità istituzionali presenti alla conferenza stampa tra cui il Presidente della Lnd Giancarlo Abete ed il Delegato allo Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato.

Nella splendida cornice del Trastevere Stadium, Quartier Generale del Trastevere calcio, alla presenza del Presidente della squadra del Rione Pierluigi Betturri, del Presidente della Lnd Giancarlo Abete, dell’Assessore allo Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato, del Presidente del XII Municipio Elio Tomassetti e del Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero, si è alzato il sipario sulla stagione 2022/23 del Trastevere che sarà impegnato anche quest’anno, nel raggruppamento F del campionato di serie D. Dopo i saluti del Vice-Presidente Bruno D’Alessio che ha sottolineato la passione ed i valori della squadra, ha preso la parola il Presidente Betturri che ha ricordato le origini della nota società romana che ha ben centotredici anni di storia… Due sono le novità di quest’anno che ha voluto evidenziare il Presidente della squadra del Rione: “la campagna abbonamenti avrà dei prezzi molto favorevoli ai giovani nella speranza che accorrano numerosi allo stadio che sarà più ampio dato che sarà dotato di quasi mille posti a sedere ma c’è l’idea di spostarsi in futuro nella zona di Via di Bravetta dove esiste un progetto di un nuovo impianto per poter giocare in Lega Pro nella Capitale…” Successivamente, ha preso la parola il Presidente del XII Municipio Elio Tomassetti che ha messo in rilievo non solo l’aspetto sportivo ma anche quello sociale della società capitolina. Poco dopo, c’è stato l’intervento del Presidente della Lnd Giancarlo Abete che ha sottolineato i numeri importanti del calcio dilettantistico mettendo in evidenza che la serie D è la punta di diamante della Lnd. “Il problema degli impianti, secondo il Presidente Abete, non è solo un problema della città di Roma ma esiste in tutta Italia. Il Trastevere è una squadra storica della Capitale ed è molto positivo anche il fatto che ci sia una bella realtà come quella del calcio femminile. Auguro ai Dirigenti ed alla squadra del Rione tante soddisfazioni personali…” In seguito, ha avuto luogo l’intervento dell’Assessore allo Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato che ha affermato che l’impiantistica sportiva è uno dei punti salienti del programma del Comune di Roma. Poco dopo, sono state presentate le nuove maglie che presentano tante novità, sul piano estetico, rispetto allo scorso campionato. In chiusura, hanno preso la parola il Direttore Sportivo Flavio Betturri che ha parlato dell’organico della rosa che è cambiato notevolmente rispetto all’anno scorso ma l’obiettivo, nonostante una squadra molto più giovane rispetto alla passata stagione, è quello di arrivare ai play-off… Successivamente, il Responsabile del Settore Giovanile Fabrizio Ciotti ha sottolineato che i giovani sono molto importanti per la società e che la squadra sarà competitiva. Infine, ha preso la parola il Responsabile del calcio femminile Claudio Ciferri che ha ricordato la crescita della squadra femminile del Rione che nella scorsa stagione, ha disputato il suo primo campionato in serie C con degli ottimi risultati. In bocca al lupo al Trastevere che anche in questo campionato che oramai è alle porte, venderà cara la pelle nella speranza, al di là del verdetto del campo, che si muova finalmente qualcosa per poter giocare in un prossimo futuro nella Capitale senza avere l’incubo di emigrare a causa dell’assenza di un impianto che non permetta di giocare a Roma in Lega Pro…