Il Rieti vola: terza vittoria di fila per gli amarantocelesti, 2 – 0 all’Aurelianticaurelio

Il Rieti vola: terza vittoria di fila per gli amarantocelesti, 2 – 0 all’Aurelianticaurelio

Terzo successo consecutivo per la squadra di Scaricamazza dopo la vittoria per 2-0 sull’Aurelia Antica Aurelio, allo Scopigno. Nel finale, tanto nervosismo con ben tre cartellini rossi.

RIETI-AURELIA ANTICA AURELIO 2-0

Rieti: Marricchi, Tordella, Marinacci, Criscuolo, Scopigno, Camara, Mazzei (84’De Vitis), Ortenzi, Onesti (76′ Cisse Pape), Santos da Silva (92’Peschiaroli), Galan (86’Caruso). A disp.:Colletti, Conti, Fusaroli, Cisse Cheke, Di Curzio. All.:Scaricamazza.

Aurelia Antica Aurelio:  Fabiani D., Lommi, Capanna, Tollardo (76’Esposito), Pesciallo, Giustino (39’Di Giovannantonio), Barbarisi, Manzari, Fabiani S. (63’D’Elia), Manzo (58’Frangella), Belli (87’Ferrante). A disp.:Faye, Giammei, Randazzo. All..:Lo Monaco.

Arbitro: Notaro di Lamezia Terme.

Ass.arb.li: Viziru e Mocanu di Roma 1.

Reti: 3’Onesti, 88’Criscuolo su rigore.

Note: Espulsi:Fabiani D. (AA) all’88’ per condotta violenta, Ortenzi (R) per fallo di reazione e Fusaroli (R) per proteste al 90′ direttamente dalla panchina. Ammoniti:Ortenzi (R), Lommi (AA), Barbarisi (AA) e Belli (AA). Calci d’angolo:6-2 per l’Aurelia Antica Aurelio. Recupero:2’pt e 7’st. Giornata di sole con temperatura mite. Prima dell’inizio della partita, sono stati premiati dal Presidente del Rieti Ivano Langella, ex difensore degli amarantocelesti negli anni ’90 e vice-allenatore di Sergio Pirozzi nella stagione 2004-05, e Roberto Melchiorre, abbonato al Rieti da quarant’anni.

Il Rieti piega per 2-0 l’Aurelia Antica Aurelio, allo Scopigno, e conquista così la sua terza vittoria di fila che la proietta lontano dalla zona calda dopo una gara molto tirata che si è decisa nel finale, in cui ci sono state ben tre espulsioni. Pronti-via e dopo soli tre minuti, i sabini passano subito in vantaggio: sul lancio dalle retrovie di Scopigno, Onesti scatta sul folo del fuorigioco ed infila con l’aiuto del palo con il pallone che termina in rete alla destra di Fabiani S. Sotto di un goal, i romani non ci stanno e poco dopo, per poco non trovano il pareggio: Lommi lancia molto bene Manzari che si presenta solo davanti a Marricchi, il man of the match,  ma la sua conclusione viene neutralizzata dal portiere ospite. Nella Dopo un avvio scoppiettante, le due squadre lottano molto a centrocampo senza concedere spazi agli attaccanti e non accade più niente fino alla fine del primo tempo quando il team di Scaricamazza va vicino al raddoppio: Ortenzi s’invola e conclude a rete da buona posizione ma il suo tiro è debole e non crea problemi a Fabiani D. che blocca il pallone alla sua destra.

Nella ripresa, la squadra di Lo Monaco aumenta la sua pressione ed al 6′, va vicinissimo al pari: sul lancio dalle retrovie di Lommi, il portiere del Rieti si supera sulle conclusioni ravvicinate di fila di Barbarisi e Belli. I rossoblù insistono mentre il Rieti è molto arroccato in difesa. Al 24′, su angolo corto di Belli, sul cross dal versante destro di Tollardo, D’Elia schiaccia di testa, a centro area, ma Marricchi si supera e salva la sua porta con una prodezza. Il finale è incandescente ed anche molto nervoso. I capitolini tentano il tutto per tutto ed al 40′, arriva l’episodio che decide la partita: Fabiani D., dopo aver bloccato il pallone, commette fallo su Cisse Pape e per il direttore di gara Notaro di Lamezia Terme, è calcio di rigore ed espulsione del portiere ospite tra le proteste dei giocatori dell’Aurelia Antica Aurelio. Si presenta sul dischetto Criscuolo che spiazza Ferrante, subentrato a Belli, con un rasoterra che finisce in rete alla sua sinistra. Poco dopo, vanno anzitempo anche Capitan Ortenzi e Fusaroli direttamente dalla panchina, entranbi per fallo di reazione, e la gara termina in parità numerica. In pieno recupero, nel terzo dei sette minuti di extra-time concessi dall’arbitro, c’è un’ultima opportunità per i romani con un tiro di Barbarisi, da corta distanza, ma ancora una volta Marricchi non si fa sorprendere e respinge di piede. Al triplice fischio, grande gioia per il Rieti che ha ottenuto il suo quarto risultato utile consecutivo che allontana i sabini dalla zona calda mentre niente è perduto per l’Aurelia Antica Aurelio che ha lottato fino all’ultimo non riuscendo a concretizzare le occasioni create in attacco. Nel prossimo turno, gli amarantocelesti sono attesi da una gara molto importante in trasferta, al Galli, contro la Tivoli che è senz’altro una delle grandi deluse di questo campionato mentre per i rossoblù, è in programma la sfida in casa, allo Sbardella, contro la Boreale con l’obiettivo di muovere la classifica per continuare la scalata verso la salvezza.