Juniores Elite: Sprint finale, si decide tutto in quattro giorni

Juniores Elite: Sprint finale, si decide tutto in quattro giorni

A cura di Andrea Curati De Pietro

 

GIRONE A 

Al via lo sprint finale per le 32 squadre impegnate nel Campionato Juniores Elite. Tra sabato 1 Aprile e martedì 4 Aprile il campo emetterà gli ultimi verdetti per i vari piazzamenti.

Alla Vigor Perconti di Bellinati basterà espugnare il Castelli per ottenere il matematico primo posto. La formazione di Ciambella può ancora ambire al quarto posto, piazzamento utile per qualificarsi al Trofeo Tortora, ma i 5 punti di ritardo dall’Urbevetere non lasciano accese molte speranze.

L’Accademia di Grande ci proverà fino alla fine, ma dovrà passare prima sul Montefiascone fra le mura amiche. Match non semplice per l’albiceleste perché gli ospiti vorranno sicuramente fare risultato per rimanere in categoria. Occhi puntati al Candiani, dove una già qualificata N. Tor Tre Teste riceverà l’ Urbetevere in una gara che si preannuncia elettrizzante.

Il Montespaccato, tornato prepotentemente in corsa per la salvezza, ospiterà la Boreale. La squadra di Morigi sta volando sulle ali dell’entusiasmo dopo i recenti risultati positivi, mentre la formazione di Vazzoler non ha più nulla da chiedere al campionato in questa stagione.

Al San Giorgio i padroni di casa, entrati in una crisi senza fine, faranno gli onori di casa al Ladispoli di Sale. L’Atletico Acilia non vince da gennaio e l’incubo retrocessione nelle ultime giornate è diventato quasi realtà.

Derby tirrenico al Paglialunga fra SFF Ateltico e Civitavecchia. I ragazzi di Stuccilli ormai salvi incontreranno una squadra che nel girone di ritorno ha buttato ogni speranza di accedere ai playoff, non reggendo il ritmo sostenuto nella prima parte di stagione.

All’Angelucci si sfideranno Settebagni e Certosa, mentre Fiano Romano-Ateltico San Basilio sarà la gara delle due già retrocesse.

GIRONE B

Nel secondo raggruppamento c’è più bagarre sia per i playoff che in zona retrocessione. Per raggiungere le finali sarà lotta fino all’ultimo minuto dei 180 rimasti fra Pro Roma, Dil. Falasche e Romulea divise da soli due punti. Solo due delle tre formazioni potranno sedere al tavolo delle grandi di quest’anno.

La gara sulla carta più agevole ce l’hanno i ragazzi di Cesarini impegnati al Comunale di Artena contro la Vis già retrocessa, mentre i giallorossi di Pascucci sono attesi al Catena da un Atletico Kick Off ancora in lotta per la salvezza. La Romulea di mister Feroce farà visita al Tobia contro il Campus Eur già matematicamente salvo.

Il Tor di Quinto riceverà l’Almas. I ragazzi di Vergari, nonostante il primo posto ormai accertato e mai messo in dubbio, hanno l’obbligo di mantenere alta la concentrazione in vista delle finali.

In chiave playout situazione calda: il Pomezia affronterà il Colleferro, mentre il Morolo, che non vince da tre gare, è atteso dal Sermoneta. A Cassino il SS Michele e Donato ha la gara più agevole per riuscire a trovare una matematica salvezza.

Chiude il programma gare la sfida amarcord del Vianello fra Savio e Fortitudo che rievoca sfide importanti tra due società che hanno fatto la storia del calcio romano e laziale.

banner diretta streaming