Il bomber della Boreale, doppietta per lui, decide il derby capitolino, allo Sbardella, contro l’Aurelia Antica Aurelio che resta a secco in attacco per la seconda giornata consecutiva. Per i biancoviola, è il terzo risultato utile di fila.
AURELIA ANTICA AURELIO-BOREALE 0-2
Aurelia Antica Aurelio: Ferrante, Manzari, Giammei (74’Casaccia), Tollardo, Pesciallo, Di Giovannantonio, Larosa (89’Fabiani S.), Frangella (69’Barbarisi), Accrachi, Manzo (82’Randazzo), Belli. A disp.:Barbaro, Faye, Esposito, Maravalli. All.:Lo Monaco.
Boreale: Cotugno, Cinti (76’Caselli), Buccioni, Torsellini, Cruciani, Amico, Leonardi, Bergamini (62’Tasselli), De Iulis (89’Barbarella), Mazzone, De Vincenzi (62’Soffientini). A disp.:De Benedictis, Parman, Camponeschi, Muratore, Vernesi. All.:Ferazzoli.
Arbitro: Antonucci di Frosinone.
Ass.arb.li: Ferretti di Ciampino e Martelluzzi di Frosinone.
Reti: 18′ e 49’De Vincenzi.
Note: Ammoniti:Accrachi (AA), Lo Monaco (AA), Buccioni (B), De Vincenzi (B) e Soffientini (B). Calci d’angolo:7-1 per l’Aurelia Antica Aurelio. Recupero:0’pt e 4’st. Giornata di sole con temperatura mite.
La Boreale espugna lo Sbardella superando l’Aurelia Antica Aurelia per 2-0 grazie alla doppietta di De Vincenzi, il man of the match, che ha deciso il derby capitolino. Si gioca in un clima quasi primaverile ed entrambe le squadre si presentano in campo in formazione rimaneggiata. Ad inizio gara, i rossoblù partono subito forte e dopo neanche un minuto, Accrachi, dopo aver vinto un rimpallo sul versante destro, va vicino al goal ma la sua conclusione trova pronto Cotugno che si salva in angolo, sull’esterno della rete, alla sua sinistra. Poco dopo, sul cross dalla destra di Tollardo, il tiro al volo di Larosa, da buona posizione, viene deviato con il pallone che finisce in angolo alla sinistra del portiere ospite. I padroni di casa premono ma i biancoviola crescono con il passare dei minuti ed al 18′, passano in vantaggio: sul calci di punizione dalla trequarti di Bergamini, De Vincenzi, tutto solo, schiaccia in rete di teste con il pallone che finisce in rete all’angolino alla sinistra di Ferrante. Due minuti dopo, la squadra di Ferazzoli per poco non trova il raddoppio: sul cross dalla sinistra di Cinti, il colpo di testa in torsione di De Vincenzi termina fuori di poco alla sinistra del portiere della Boreale. Dopo lo scampato pericolo, il team di Lo Monaco è pericolosissimo: Larosa, dopo un bel numero, vede bene Belli che conclude a rete con un rasoterra ma Buccioni salva sulla linea a portiere battuto. Sul capovogimento di fronte, sul cross dal versante sinistro di Buccioni, De Iulis tenta l’eurogoal in rovesciata con il pallone che termina alto di poco tra gli applausi del pubblico presente sugli spalti. I padroni di casa insistono ed al 28′, sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra di Tollardo, Giammei conclude a rete di controbalzo ma De Vincenzi si supera e salva di testa sulla linea deviando in angolo. Nel finale di tempo, la pressione dei rossoblù è sterile e poco prima dell’intervallo, i biancoviola vanno vicino al tris: sul calcio di punizione dalle retrovie di Bergamini, il colpo di testa di De Vincenzi, da due passi, non sorprende il portiere locale che sventa la minaccia. E’ l’ultima emozione di un primo tempo equilibrato che la Boreale chiude in vantaggio di due reti.
Nella ripresa, dopo soli quattro minuti, gli ospiti raddoppiano con uno splendido calcio di punizione, dai venti metri, di De Vincenzi che finisce in rete, nel sette, alla sinistra dell’incolpevole Ferrante tra gli applausi del pubblico in tribuna. Sotto di due reti, i padroni di casa provano a reagire e poco dopo, sugli sviluppi di un’azione convulsa, la squadra di Lo Monaco per poco non riapre il match con una conclusione di Larosa, da distanza ravvicinata, ma Cotugno fa buona guardia e blocca il pallone alla sua sinistra. A questo punto, i rossoblù perdono lucidità con il passare dei minuti mentre gli ospiti controllano bene il campo. Al 14′, i biancoviola sono molto pericolosi: De Iulis vede bene De Vincenzi, solo davanti a Ferrante, ma la sua conclusione da corta distanza, complice il disturbo di Manzari, finisce fuori di un soffio alla sinistra del portiere. Nel finale, i biancoviola vanno ancora una volta vicino al terzo goal: Capitan Leonardi serve De Iulis che conclude prontamente con un tiro ad effetto, dal limite dell’area, che termina fuori di poco alla sinistra di Ferrante. Poco dopo, Caselli ci prova con un gran tiro dalla distanza ma il portiere locale si supera e devìa in angolo alla sua destra. Al triplice fischio del direttore di gara Antonucci di Frosinone, dopo quattro minuti di extra-time, grande soddisfazione per la società del Presidente Leonardi che ha raccolto la sua seconda vittoria di fila nonché il terzo risultato utile che le dà serenità in vista del futuro a cominciare dalla supersfida, in programma domenica 2 marzo alle ore 11,00, al Don Orione, contro la Tivoli che è senz’altro una nobile decaduta del raggruppamento mentre è un amaro ko per l’Aurelia Antica Aurelio che è caduto per la seconda volta di fila ed inoltre, non segna da due partite ma la strada per la salvezza è ancora lunga…