GIRONE A
La lotta al podio in questa dodicesima giornata di ritorno si giocherà lontana dalle mura amiche.
La capolista Tor di Quinto, +6 sul Savio, avrà la trasferta più agevole sul campo del Dlf Civitavecchia, reduce da due sconfitte consecutive dopo un filotto di buoni risultati. I blues di Bartoli, più che rincorrere la squadra di Almanza, devono guardarsi le spalle da Ostiamare e Massimina, che negli ultimi 3 turni hanno rosicchiato rispettivamente ben 6 e 5 punti sulla seconda della classe: la trasferta del Tobia contro il Campus Eur è ricca di insidie, anche se per la squadra di Barbarisi la salvezza è davvero ad un passo.
Trasferte molto impegnative anche per biancoviola e biancorossi: i ragazzi di Cabriolu si recheranno a Ladispoli per il derby tirrenico, con i rossoblu entusiasti più che mai dopo aver espugnato il Vianello; anche la formazione di Lombardozzi si recherà sul litorale, sponda Fiumicino, per sfidare quell’Atletico che sotto la gestione Chierchia ha collezionato 11 punti in 7 gare con un calendario di ferro.
Proprio gli aeroportuali sono coinvolti nella lotta salvezza con Giardinetti, che ospiterà allo Sbardella un Eretum Monterotondo carico dalla vittoria di domenica scorsa, e Grifone Monteverde, anch’esso chiamato a spezzare l’entusiasmo di un Rieti che vuole consolidare l’opportunità di disputare un play-out in casa.
Chiudono il programma gare le sfide tra Aurelio e Certosa, entrambe ad un passo dalla matematica salvezza, e tra Fortitudo e Petriana, quest’ultima già retrocesso nei Regionali.
GIRONE B
Le luci dei riflettori sono tutte puntate sulla Borghesiana, dove Lodigiani ed Accademia Calcio Roma si giocheranno una grandissima fetta di stagione. I Reds hanno un punto di vantaggio sulla banda Marini, artefice di una rincorsa che l’ha portata proprio domenica scorsa nuovamente sul podio a pari punti con l’Urbetevere: sarà importante per la compagine di Via di Settebagni riuscire a tenere a bada la formazione di Caranzetti, che in caso di vittoria darebbe uno strappo quasi decisivo alla zona play-off.
Questo perchè sia la Polisportiva Carso che l’Urbetevere avranno di fronte due avversari abbordabili: i pontini ospiteranno la P.C.Tor Sapienza per tentare un’ulteriore allungo sul secondo posto; i gialloblu di Barba, al contrario, andranno in trasferta allo Sport City per sfidare il La Selcetta, impegnato nella lotta per la permanenza diretta in categoria. Partita molto delicata per l’Urbetevere, che nell’ultimo mese ha attraversato il momento più duro della stagione con soli 7 punti in 5 gare.
La matematica non ha ancora condannato la N.Tor Tre Teste, la quale necessita di una serie di fortunati eventi per rientrare nella lotta play-off: domenica al Candiani arriverà una Libertas Centocelle in grande difficoltà, la squadra di Alfonsi deve assolutamente tornare al successo.
In coda l’Atletico Kick Off potrebbe chiudere questa domenica il discorso salvezza: turno agevole per i ragazzi di Mariotti che affronteranno in casa il Racing Club, mentre le altre (P.C.Tor Sapienza, La Selcetta, Libertas Centocelle) saranno tutte impegnate contro le prime della classe.
Questo incastro potrebbe favorire anche Ceprano e SS Michele e Donato, reduci da due vittorie che hanno riacceso un piccolo barlume di speranza in chiave salvezza: i ciociari si troveranno davanti l’ostacolo Romulea, mentre i pontini se la giocheranno in casa del fanalino di coda Pro Roma.
Chiude il programma gare la sfida tra Città di Ciampino e Vigor Perconti, due squadre che si affronteranno a viso aperto in quanto libere da esigenze di classifica.