Mister Natalini si gode il suo Fregene Maccarese: “La strada è lunga, siamo una società in cui si respira calcio”

Mister Natalini si gode il suo Fregene Maccarese: “La strada è lunga, siamo una società in cui si respira calcio”

In un campionato senza più l’obbligo di schierare gli Under, il livello della Promozione è salito tanto, per qualità delle squadre e investimenti.

In un girone contraddistinto dalla partecipazione di club blasonati, abituate a categorie superiori come Pro Calcio Tor Sapienza e Città di Formia, c’è una vera e propria sorpresa che si sta imponendo in alta classifica.

Una mina vagante, nel vero senso della parola, anche perchè siamo stati sempre abituati a vederla in un altro girone (A): stiamo parlando del Fregene Maccarese, secondo in classifica nel gruppo C.

La squadra di Mauro Natalini, dopo anni di costante progresso e con una programmazione lungimirante, è in grande ascesa con giocatori  giovani, in grado  di esprimere sul terreno di gioco un calcio piacevole e divertente.

Il tecnico è solido al comando dei suoi ragazzi e l’avvento di un gruppo  importante come il Baiocco Holding ha consolidato le certezze tecniche della squadra.

Con investimenti sempre più notevoli, la nuova società ha portato grandi miglioramenti e in un calcio che cambia di continuo, tra progetti frettolosi e esoneri troppo spesso affrettati, ha dimostrato di non voler minare le certezze costruite in questi anni.

Se parliamo di certezze, il tecnico, Mauro Natalini, è sicuramente tra queste e proprio con lui, abbiamo avuto il piacere di ricostruire il magico momento della squadra del litorale:

“Da anni, stiamo facendo qualcosa di importante, vincendo sempre il premio per essere una delle squadre più giovani del campionato di Promozione. Quest’anno, l’avvento del gruppo del Baiocco Holding ci ha permesso di poter aspirare a qualcosa di più, prendendo giocatori navigati come Toscano e Scerrati. L’inizio è stato difficile, con soli otto punti nelle prime sette partite. 

La sconfitta con la Pro Calcio Tor Sapienza, arrivata con diverse assenze, ci ha dato una scossa. Possiamo contare su un gruppo squadra importante con giocatori che mi porto dal settore giovanile del SFF Atletico Fregene. Quando allenavo anche io l’Under 17. Questo è il quarto anno in Promozione con questa squadra e quest’anno i risultati ci stanno aiutando. Veniamo da un momento molto positivo e stiamo crescendo in qualità e autostima. 

Il campionato è duro e la strada è ancora lunga. Pro Calcio Tor Sapienza e Città di Formia sono le favorite per il titolo, mentre tante squadre possono giocarsi la zona play-off. Anche quest’anno pensavamo di partecipare al girone A, dato che Fregene con il girone C non ci azzecca nulla. Questo è un girone difficile con tanto agonismo. 

Siamo una società in cui si respira calcio, a partire dal nostro presidente Paolo Ottaviani che è un ex calciatore. Il gruppo Baiocco si è pian piano innamorato del nostro progetto. Ha voluto dargli continuità, con più investimenti. Stefano e Matteo Baiocco ci mettono tanta passione e ci fa un piacere enorme. Hanno sposato la nostra linea e abbiamo fatto un bel mix tra il nuovo gruppo e dirigenti storici. Il nostro direttore generale è ancora Dario Bernabei, che è una figura storica del nostro calcio. 

L’impianto ha bisogno di migliorie, ma parliamo comunque di una struttura meravigliosa con spogliatoi da far invidia e sale mediche enormi. I risultati stanno facendo aumentare il seguito e alimentano la curiosità. Fregene ha una bella storia calcistica e parliamo di una piazza importante del nostro litorale. 

Vogliamo coinvolgere sempre di più i nostri tifosi. Siamo un gruppo e uno spogliatoio molto unito nelle nostre diversità. C’è piena sintonia tra tutti noi.”